Solo la geomorfologia ci può salvare
Il clima passato, l’erosione e la tettonica delle placche possano spiegare la topografia attuale della superficie del pianeta. Il loro obiettivo è prevedere gli sviluppi futuri del territorio per difendere la biodiversità Molte domande…
Perché bisogna etichettare le auto a guida autonoma
Se mai percorreranno le nostre strade, gli altri conducenti dovrebbero sapere che non si tratta di un’automobile normale. Tuttavia la possibilità di fornirle di un contrassegno divide gli esperti Jack Stilgoe Il mese scorso un…
Il buco nero al centro della Via lattea è stato finalmente fotografato
Per ottenere la straordinaria immagine di Sagittarius A* è stata necessaria una rete di osservazione di otto radiotelescopi distribuiti in diversi punti della Terra Rhiannon Wilson Il buco nero supermassiccio nel cuore della nostra galassia,…
Percorsi di assistenza sanitaria personalizzati e digitali con la piattaforma smart axistance e-well
Enel X e Fondazione Policlinico Gemelli mettono le loro competenze al servizio dell’innovazione sociale favorendo lo sviluppo della telemedicina e nuovi modelli di welfare Portare la telemedicina al centro del welfare aziendale per promuovere…
CULTURE
Google non blocca gli stalker
Malgrado il divieto imposto dall’azienda, le app spia continuano a essere presenti in rete, sfuggendo facilmente agli scarsi controlli Rhiannon Williams Google Search mostra annunci per servizi di stalkerware che vantano il monitoraggio…
CONNETTIVITÀ
Il cyber entra in guerra. Il caso Viasat
La Russia ha hackerato la compagnia satellitare americana, un’ora prima dell’invasione dell’Ucraina, riducendo le capacità di coordinazione militare delle forze armate del paese Patrick Howell O’Neill Secondo i funzionari di Stati Uniti, UE e…
CLIMA
Odio l’estate: arrivano gli incendi e l’ozono si riduce
Un nuovo studio del MIT ha stabilito per la prima volta una correlazione certa tra le particelle di fumo arrivate nella stratosfera durante gli incendi e la riduzione dell’ozono Jennifer Chu Gli incendi che sono divampati in oltre 43 milioni…
SALUTE
Dal maiale all’uomo: un trapianto finito male
Un cuore animale geneticamente modificato è stato trapiantato in un paziente in fin di vita. Dopo l’iniziale successo, un virus dell’animale sembra aver provocato il decesso Antonio Regalado Secondo il team di specialisti che ha effettuato il…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’Unione Europea contro le conseguenze (negative) dell’AI
Deepfake, riconoscimento facciale, e usi impropri degli algoritmi. L’Unione Europea sta pianificando un nuovo disegno di legge per limitare le possibili conseguenze negative dell’utilizzo dell’AI Melissa Heikkilä È un selvaggio West nel mondo…