Il losco mercato del latte artificiale online
La carenza del prodotto sugli scaffali sta inducendo i genitori a ricorrere ai prodotti online. Ma in rete è facile imbattersi in comportamenti scorretti e vere e proprie truffe
È davvero possibile produrre acciaio green?
Testato un nuovo reattore pilota, che non utilizza il carbonio. Un passo avanti verso una tecnologia per produrre acciaio senza emissioni. Ma i tempi saranno lunghi
Civiltà digitale, serve un “habeas mentem” per proteggere le libertà individuali
Perché la rivoluzione tecnologica non diventi un’involuzione politica serve un sistema di diritti umani capace di proteggere la libertà nel gestire gli elementi cognitivi veicolati dalle tecnologie
Mounia e le reti smart: una passione che diventa lavoro grazie a Energie per Crescere
Mounia Lacbah è una dei mille giovani che hanno ottenuto la qualifica professionale per operare sulle reti del futuro grazie al programma Energie per Crescere
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi tutti gli aggiornamenti e le ultime novità sulle tecnologie emergenti
CULTURE
Il vabbing, la nuova (discutibile) tendenza su Tik Tok
Anche se già conosciuto negli anni della sottocultura scambista, l’atto di raccogliere le proprie secrezioni vaginali con le dita e poi impregnarsi il collo, i polsi e le orecchie con la flagranza, sta spopolando su Tik Tok
CONNETTIVITÀ
Metaverso, istruzioni per l’uso
I dirigenti di Second Life e Roblox offrono indicazioni su cosa devono guardare con particolare attenzione le aziende che stanno entrando nel mondo virtuale universale e immersivo
CLIMA
Energia, gli Usa a grandi passi verso il green
Anche se per alcuni il compromesso raggiunto sarebbe al ribasso, il disegno di legge in discussione al senato americano con i suoi 369 miliardi di dollari promette di cambiare il panorama della produzione di energia del paese
SALUTE
Alchimia della depressione
Per decenni si è pensato che la causa della depressione fosse uno “squilibrio chimico” nel cervello, in particolare della serotonina. Ma uno studio recente mette in dubbio questa tesi
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Geoscienze digitali: un supercomputer svela i misteri del sottosuolo
Utilizzando HPC5 (uno dei supercomputer più potenti e Green al mondo) i ricercatori Eni possono analizzare il sottosuolo in modo sempre più preciso