I bambini imparano dormendo. Ecco come
Monitorare il cervello dei neonati mentre dormono ci dà un'idea di come crescono ed imparano dal mondo che li circonda
Insonnia e problemi cognitivi, una relazione da indagare
Servono nuovi studi per approfondire gli effetti dell'insonnia sulla salute. Soprattutto ora che la pandemia ha peggiorato le cose
Cellule cerebrovascolari, la chiave del benessere mentale
Rappresentano solo lo 0,3% del patrimonio cellulare del cervello, eppure una mappa delle cellule cerebrovascolari propone la possibilità di trattare alcune delle malattie neurodegenerative più comuni di MIT Technology Review Italia Le…
Pisa: talenti dall’Università per il Design Center ST
STMicroelectronics incontra l'Università di Pisa alla ricerca di personale per il il nuovo Design Center
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi tutti gli aggiornamenti e le ultime novità sulle tecnologie emergenti
CULTURE
Quanto è fragile il concetto di privacy: la Cina lo dimostra
È ancora possibile invertire la traiettoria invasiva della tecnologia di sorveglianza?
CONNETTIVITÀ
2023: è in gioco il futuro delle criptomonete
È guerra aperta per l'anima della "finanza decentralizzata"
CLIMA
Il costo ambientale delle Intelligenze Artificiali
La startup di intelligenza artificiale Hugging Face ha calcolato una prima stima dell'impronta carbonica di un modello linguistico di grandi dimensioni
SALUTE
Long Covid: un’app aiuta a conviverci
Visible aiuta le persone a gestire i propri sintomi e potrebbe aiutare la scienza a comprendere meglio la condizione
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Trovare nuovi metalli con l’AI
Questo sviluppo potrebbe rivelarsi utile per applicazioni nello spazio esterno come nelle profondità del mare