Browsing Category
Culture
246 posts
Le meraviglie di Pompei, un patrimonio a portata di clic
Il Sistema Open Pompeii di Almaviva propone l'accesso libero e online ad uno dei più importanti siti archeologici del mondo
I social non ci salveranno dall’hate speech
La moderazione dei contenuti non basta, e non funziona: servono linee guida e strumenti per la prevenzione. L’iniziativa del Mit per migliorare la presenza social nel mondo
Il vecchio e il mare (Adriatico)
Custode di una saggezza arcaica, reduce da battaglie antiche, testimone del cambiamento. I marinai lo chiamano “Al nunòun dal Mèr Adriâtic”, il nonno del Mare Adriatico. Una favola, vera, d’agosto
Civiltà digitale, serve un “habeas mentem” per proteggere le libertà individuali
Perché la rivoluzione tecnologica non diventi un’involuzione politica serve un sistema di diritti umani capace di proteggere la libertà nel gestire gli elementi cognitivi veicolati dalle tecnologie
Il vabbing, la nuova (discutibile) tendenza su Tik Tok
Anche se già conosciuto negli anni della sottocultura scambista, l’atto di raccogliere le proprie secrezioni vaginali con le dita e poi impregnarsi il collo, i polsi e le orecchie con la flagranza, sta spopolando su Tik Tok
Trends di Twitter è uno strumento ambiguo
Questa funzionalità continua a mantenere un’ambiguità di fondo, malgrado i tentativi dell’azienda di affiancare i moderatori umani agli algoritmi di selezione dei contenuti
La lezione degli europei di calcio femminile
La semifinale tra Germania e Francia ha fatto registrare un’audience media di 6,2 milioni di telespettatori e un picco di 7 milioni nel paese transalpino. Il dato testimonia che lo scetticismo intorno al calcio femminile è ormai alle spalle
Lavori strani, la giornata di un autista di robotaxi
Non c’è dubbio che si tratti di uno dei lavori più strani in circolazione: sedersi sul sedile del passeggero e monitorare come le auto a guida autonoma girano per le strade di una grande città
Niente porno siamo cinesi
In Cina un’app è diventata il cavallo di Troia degli utenti per contrabbandare contenuti per adulti sotto forma di sfondi del desktop. Quanto potrà durare?
Educazione degenere: ora si minacciano gli insegnanti
In Usa i professori che propongono un’informazione aperta su temi come l’identità sessuale vengono attaccati sui social dagli attivisti conservatori
Censurata alla prima bozza
Ancora prima di essere condiviso, un romanzo di una scrittrice cinese è stato bloccato per la presenza di contenuti illegali. Questa volta non tutti gli utenti sono rimasti in silenzio
PNRR: l’occasione del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
Nasce il più grande player italiano del settore. AlmavivA tra le grandi imprese fondatrici