Cina: la macchina della censura sui livestreamer
Le autorità culturali cinesi hanno pubblicato un nuovo codice di condotta per chi trasmette contenuti online con un compendio di regole per stabilire come ci si dovrebbe comportare, vestire e di cosa parlare
Il caso Hikvision, la video sorveglianza sotto accusa
La più grande azienda di sorveglianza del mondo potrebbe essere sanzionata dal Dipartimento del Tesoro americano per aver contribuito alla violazione dei diritti umani da parte del governo cinese nello Xinjiang
Ultime dalla Cina, censura preventiva sui social
La Cina vuole che tutti i commenti sui social media siano rivisti prima della pubblicazione. Ora, il lavoro sporco tocca anche alle piattaforme
Cina, cosa succede agli influencer?
Il “re dei rossetti”, la star del livestreaming Li Jiaqi, è scomparso completamente dai motori di ricerca cinesi dopo aver mostrato in video una torta con sopra un piccolo carro armato
Il caso Gitee, quando la censura cinese fa male alla Cina
olti sospettano che lo Stato cinese abbia costretto Gitee, il concorrente cinese di GitHub, a bloccare il codice open source. La mossa appare controproducente
Covid, in Cina è disinfezione a oltranza
La maggior parte degli enti sanitari pubblici mondiali hanno abbandonato l’idea che le superfici siano strumenti di trasmissione…
Ascesa e caduta delle app di spesa online
In Cina sono state la soluzione durante il lockdown. Ma ora che si sta ritornando alla normalità, questo…
Cina: pugno di ferro sui video del lockdown
Un filmato che mostra gli effetti della chiusura per Covid a Shanghai si è diffuso su WeChat. La…
La Cina mantiene il bando sugli NFT
Al fine di prevenire i rischi finanziari, diverse istituzioni cinesi hanno invitato a non offrire piattaforme di trading…