Un nuovo potente telescopio entrerà in funzione quest’anno in una remota regione del Cile e inizierà un’indagine decennale del cielo meridionale. Al suo interno si trova la più grande fotocamera digitale mai realizzata per l’astronomia, che scatterà foto ininterrottamente per anni per aiutare gli astronomi a studiare la materia oscura, esplorare la Via Lattea e districare altre incognite cosmiche.
10 Tecnologie Emergenti 2025
Cosa sarà davvero importante nel lungo periodo? Questa è la domanda che ci poniamo ogni anno quando compiliamo questo elenco annuale. Non possiamo prevedere il futuro, ma ci aspettiamo che queste tecnologie influenzino il nostro mondo in modo significativo per i decenni a venire.
Osservatorio Vera C. Rubin
Un nuovo potente telescopio entrerà in funzione quest’anno in una remota regione del Cile e inizierà un’indagine decennale del cielo meridionale. Al suo interno si trova la più grande fotocamera digitale mai realizzata per l’astronomia, che scatterà foto ininterrottamente per anni per aiutare gli astronomi a studiare la materia oscura, esplorare la Via Lattea e districare altre incognite cosmiche.
Ricerca generativa con l'IA
La ricerca generativa promette di rendere semplice e veloce la ricerca di ciò che si sta cercando. Quando si digita una domanda, un modello di intelligenza artificiale riassume le informazioni da molte fonti online per restituire una risposta unica. Sul dispositivo dell’utente, l’intelligenza artificiale può passare al setaccio documenti, foto e video, riconoscendo oggetti e persone per aiutarlo a trovarli più rapidamente. Questo potrebbe segnare la fine dei motori di ricerca tradizionali e l’ascesa degli assistenti AI personali.
Ricerca generativa con l'IA
La ricerca generativa promette di rendere semplice e veloce la ricerca di ciò che si sta cercando. Quando si digita una domanda, un modello di intelligenza artificiale riassume le informazioni da molte fonti online per restituire una risposta unica. Sul dispositivo dell’utente, l’intelligenza artificiale può passare al setaccio documenti, foto e video, riconoscendo oggetti e persone per aiutarlo a trovarli più rapidamente. Questo potrebbe segnare la fine dei motori di ricerca tradizionali e l’ascesa degli assistenti AI personali.
Modelli linguistici di piccole dimensioni
I modelli linguistici di grandi dimensioni sono in grado di fare cose straordinarie perché sono dotati di centinaia di miliardi o addirittura trilioni di parametri (i valori che determinano il loro comportamento) e sono stati addestrati sulla maggior parte dei dati di Internet. Ma i piccoli modelli linguistici, più economici e meno avidi di energia, possono ora competere con i pesi massimi in una serie di compiti specifici. Basta con i dinosauri. Il futuro appartiene a bestie più piccole e agili.
Modelli linguistici di piccole dimensioni
I modelli linguistici di grandi dimensioni sono in grado di fare cose straordinarie perché sono dotati di centinaia di miliardi o addirittura trilioni di parametri (i valori che determinano il loro comportamento) e sono stati addestrati sulla maggior parte dei dati di Internet. Ma i piccoli modelli linguistici, più economici e meno avidi di energia, possono ora competere con i pesi massimi in una serie di compiti specifici. Basta con i dinosauri. Il futuro appartiene a bestie più piccole e agili.
Rimedi per le emissioni del bestiame
Le emissioni delle mucche sono una delle maggiori fonti di emissioni agricole e una delle più difficili da risolvere. Un integratore alimentare che riduce significativamente la quantità di metano emesso dai bovini è ora disponibile in decine di Paesi. Altri prodotti, che potrebbero rivelarsi ancora più efficaci, sono probabilmente in arrivo.
Rimedi per le emissioni del bestiame
Le emissioni delle mucche sono una delle maggiori fonti di emissioni agricole e una delle più difficili da risolvere. Un integratore alimentare che riduce significativamente la quantità di metano emesso dai bovini è ora disponibile in decine di Paesi. Altri prodotti, che potrebbero rivelarsi ancora più efficaci, sono probabilmente in arrivo.
Robotaxi
I Robotaxi hanno completato anni di beta testing e ora sono finalmente disponibili al pubblico. In più di una dozzina di città in tutto il mondo, gli utenti possono chiamarne uno quando vogliono. Ora i maggiori operatori si stanno preparando a un’intensa concorrenza, espandendosi in nuove città sotto l’occhio vigile delle autorità di regolamentazione.
Robotaxi
I Robotaxi hanno completato anni di beta testing e ora sono finalmente disponibili al pubblico. In più di una dozzina di città in tutto il mondo, gli utenti possono chiamarne uno quando vogliono. Ora i maggiori operatori si stanno preparando a un’intensa concorrenza, espandendosi in nuove città sotto l’occhio vigile delle autorità di regolamentazione.
Carburante per jet più pulito
I nuovi carburanti ricavati dall’olio da cucina usato, dai rifiuti industriali o persino dai gas presenti nell’aria potrebbero aiutare ad alimentare gli aerei senza combustibili fossili. Questi carburanti alternativi per aerei sono in fase di sviluppo da anni, ma ora stanno diventando un grande business, con fabbriche che sorgono per produrli e nuovi mandati governativi che ne richiedono l’uso.
Carburante per jet più pulito
I nuovi carburanti ricavati dall’olio da cucina usato, dai rifiuti industriali o persino dai gas presenti nell’aria potrebbero aiutare ad alimentare gli aerei senza combustibili fossili. Questi carburanti alternativi per aerei sono in fase di sviluppo da anni, ma ora stanno diventando un grande business, con fabbriche che sorgono per produrli e nuovi mandati governativi che ne richiedono l’uso.
Robot ad apprendimento rapido
Grazie all’attuale boom dell’intelligenza artificiale generativa, i robot imparano nuovi compiti più velocemente che mai. Gli automi di oggi non sono dei cavalli di battaglia: ci stiamo avvicinando a dei robot generici che potrebbero essere inseriti in nuovi ambienti e svolgere una serie di compiti per conto nostro, quasi istantaneamente.
Robot ad apprendimento rapido
Grazie all’attuale boom dell’intelligenza artificiale generativa, i robot imparano nuovi compiti più velocemente che mai. Gli automi di oggi non sono dei cavalli di battaglia: ci stiamo avvicinando a dei robot generici che potrebbero essere inseriti in nuovi ambienti e svolgere una serie di compiti per conto nostro, quasi istantaneamente.
Farmaci a lunga durata per la prevenzione dell'HIV
Una sperimentazione di un nuovo farmaco per la prevenzione dell’HIV ha rilevato che il 100% delle donne e delle ragazze trattate sono state protette dall’acquisizione di infezioni da HIV. E deve essere iniettato solo una volta ogni sei mesi. Questo farmaco potrebbe aiutarci a porre fine all’AIDS una volta per tutte, se riusciamo a garantirne l’accesso a chi ne ha bisogno.
Farmaci a lunga durata per la prevenzione dell'HIV
Una sperimentazione di un nuovo farmaco per la prevenzione dell’HIV ha rilevato che il 100% delle donne e delle ragazze trattate sono state protette dall’acquisizione di infezioni da HIV. E deve essere iniettato solo una volta ogni sei mesi. Questo farmaco potrebbe aiutarci a porre fine all’AIDS una volta per tutte, se riusciamo a garantirne l’accesso a chi ne ha bisogno.
Acciaio verde
La produzione di acciaio è una delle maggiori fonti industriali di anidride carbonica, con emissioni superiori a quelle dell’intera India (terzo produttore mondiale di emissioni) e di gran lunga superiori a quelle dei viaggi aerei. Il primo impianto industriale di acciaio verde, che utilizza idrogeno prodotto con energia rinnovabile, è in fase di costruzione da parte di Stegra, una startup da 7 miliardi di dollari che dovrebbe entrare in funzione il prossimo anno nel nord della Svezia.
Acciaio verde
La produzione di acciaio è una delle maggiori fonti industriali di anidride carbonica, con emissioni superiori a quelle dell’intera India (terzo produttore mondiale di emissioni) e di gran lunga superiori a quelle dei viaggi aerei. Il primo impianto industriale di acciaio verde, che utilizza idrogeno prodotto con energia rinnovabile, è in fase di costruzione da parte di Stegra, una startup da 7 miliardi di dollari che dovrebbe entrare in funzione il prossimo anno nel nord della Svezia.
Terapie con cellule staminali che funzionano
Le cellule staminali ricavate da embrioni umani cureranno le malattie. Questa è la grande promessa fatta dagli scienziati decenni fa. E ora si sta finalmente avverando. Trapianti sperimentali di cellule prodotte in laboratorio sembrano aiutare a curare due patologie molto diverse: l’epilessia e il diabete di tipo 1.
Terapie con cellule staminali che funzionano
Le cellule staminali ricavate da embrioni umani cureranno le malattie. Questa è la grande promessa fatta dagli scienziati decenni fa. E ora si sta finalmente avverando. Trapianti sperimentali di cellule prodotte in laboratorio sembrano aiutare a curare due patologie molto diverse: l’epilessia e il diabete di tipo 1.
10 Tecnologie Emergenti 2025
L’elenco annuale delle 10 Tecnologie Emergenti di MIT Technology Review evidenzia i progressi che la nostra redazione ritiene più importanti in questo momento. Ogni anno, il nostro team di giornalisti e redattori cerca le tecnologie emergenti che hanno compiuto progressi significativi o superato un’importante pietra miliare. Compiliamo questo elenco per condividere quelle che, secondo noi, sono destinate ad avere il maggiore impatto sul nostro futuro. È il 24° anno che pubblichiamo questo elenco. Ecco cosa non è stato inserito questa volta.
Crediti
Editorial
- Special projects editor: Amy Nordrum
- Editing: Allison Arieff, Rachel Courtland, Niall Firth, Mary Beth Griggs, Mat Honan, Charlotte Jee, Amy Nordrum, David Rotman, Amanda Silverman
- Copy editing: Linda Lowenthal, Teresa Elsey
- Engagement: Juliet Beauchamp, Abby Ivory-Ganja
- Fact checking: Cheryl Alkon, Teresa Elsey, Emma Foehringer Merchant, Cathy Garrard, Jill Langlois, Mike Orcutt
Art
- Art direction: Stephanie Arnett, Eric Mongeon
- Illustration: María Jesús Contreras, Ari Liloan, Selman Design
- Photography: Spencer Lowell
Technology
- Lead Developer: Andrea Vitorio
- Design: Vichhika Tep, Mariya Sitnova
- Product: Mariya Sitnova, Allison Chase
- CTO: Drake Martinet
Translation
MIT Technology Review Italia