I carburanti alternativi ricavati dai rifiuti industriali o dall’anidride carbonica potrebbero contribuire a ridurre le emissioni climatiche dell’aviazione.
CHI
Gevo, LanzaJet, Montana Renewables, Neste, World Energy
QUANDO
Ora
Tutti gli aerei del mondo hanno consumato circa 100 miliardi di galloni di carburante per jet mentre attraversavano il pianeta nel 2024. Solo circa lo 0,5% di questi era costituito da combustibili diversi da quelli fossili. La situazione potrebbe presto cambiare.
I carburanti alternativi per jet potrebbero ridurre le emissioni dell’aviazione, che finora hanno causato circa il 4% del riscaldamento globale. Questi nuovi carburanti possono essere prodotti con materiali come oli da cucina usati, residui di colture, rifiuti industriali e anidride carbonica catturata dall’aria. A seconda della fonte, possono dimezzare o quasi eliminare le emissioni. E in genere possono essere utilizzati negli aerei esistenti, il che potrebbe consentire un rapido progresso climatico.
Esplora l’elenco completo delle 10 Tecnologie Emergenti 2025.
Un numero sempre maggiore di governi sta fissando obiettivi o approvando leggi che impongono alle compagnie aeree di iniziare a utilizzare questi carburanti alternativi (talvolta chiamati carburanti sostenibili per l’aviazione, o SAF). A partire da quest’anno, i carburanti alternativi dovranno costituire almeno il 2% del carburante utilizzato negli aeroporti dell’Unione Europea e del Regno Unito. Questo mandato aumenterà nei prossimi decenni, fino a raggiungere il 70% nell’UE entro il 2050.
Oggi, quasi tutti i carburanti alternativi disponibili in commercio sono prodotti con oli e grassi di scarto. Montana Renewables ha recentemente ottenuto un prestito di 1,44 miliardi di dollari dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per espandere un impianto di produzione di questo tipo. Tuttavia, la disponibilità di questi materiali è limitata.
Le aziende che utilizzano altre tecnologie e fattori di produzione stanno facendo progressi nella scalabilità. LanzaJet ha aperto il primo impianto su scala commerciale per la produzione di carburante per jet dall’etanolo all’inizio del 2024, con una capacità di 9 milioni di galloni all’anno. I carburanti sintetici prodotti con l’anidride carbonica potrebbero ampliare ulteriormente le opzioni per le compagnie aeree, anche se questi carburanti non vengono ancora prodotti su scala commerciale.
Un fattore cruciale per il futuro dei carburanti alternativi per jet sarà il costo: in media, i SAF oggi sul mercato tendono ad essere quasi tre volte più costosi del carburante per jet convenzionale. Un maggior numero di aziende che producono più carburante dovrebbe contribuire a far scendere il prezzo, anche se i nuovi carburanti potrebbero essere ancora più costosi.