Browsing Category
Energia
827 posts
Frutta, verdura ed energia solare: il nuovo prodotto dell’agricoltura
Un po' d'ombra potrebbe tornare utile ad alcune colture e aiutare a ridurre le emissioni di carbonio
Un futuro low-carbon per l’aeronautica
Il contributo Eni alla decarbonizzazione del trasporto aereo grazie all’impiego di tecnologie proprietarie e accordi strategici
Ibride v Elettriche: per ora vincono le ibride
Gli ibridi plug-in non porteranno il mondo a zero emissioni, ma possono aiutare a ridurre in qualche modo gli impatti climatici. La Toyota scommette che rimarranno in circolazione ancora un po'
La sicurezza energetica per il sistema globale: da dove arriva il nuovo gas
Eni lavora per diversificare le forniture di gas naturale, in sinergia con i Paesi produttori e mantenendo l’obiettivo Net Zero al 2050
Fusione: i fatti fondamentali
Siamo ai primordi dell'era della fusione... più o meno
L’importanza della fusione per l’energia pulita
C'è ancora molta strada da fare: facciamo un quadro della situazione
Energie e ambiente, l’innovazione parte dall’ Africa
La ricerca Eni sull’agro-energia fornisce soluzioni sostenibili, grazie sia all’utilizzo di nuove tecnologie, sia a collaborazioni internazionali
La tecnologia dell’eolico offshore galleggiante è un’idea geniale
Le turbine eoliche galleggianti offshore potrebbero alimentare le comunità costiere. Se non ci saranno contrattempi L’energia eolica è…
L’economia circolare nei biocarburanti di alta qualità
Le bioraffinerie di Venezia e Gela rappresentano l’impegno di Eni nel percorso di decarbonizzazione Le bioraffinerie hanno un…
Mozambico, la transizione energetica si può vedere, ascoltare, (quasi) toccare
Il formidabile progetto Eni per l'estrazione e la lavorazione del gas in Mozambico. Un gioiello tecnologico che grazie all'immersive experience si può vedere da vicino. In tutte le sue caratteristiche e in tutti i suoi segreti
Un’alternativa al litio: le batterie al sale
L'accumulo di energia rinnovabile richiede batteria dalla chimica completamente nuova
Le moderne energie rinnovabili sono più adatte alle infrastrutture esistenti
L'utilizzo di energie rinnovabili è sempre più diffuso. Le ultime rivoluzioni nate da laboratori e startup potrebbero portare a nuovi progressi