Browsing Category
Clima
366 posts
Idrogeno ed elettricità possono ripulire l’industria pesante
Ripulire la produzione di acciaio, cemento e prodotti chimici è un elemento chiave della lotta al cambiamento climatico
SOS api: arrivano in soccorso gli alveari robotici
Robot in grado di monitorare le condizioni in un alveare, eseguire una danza oscillante o persino infiltrarsi nella corte della regina potrebbero aiutare gli scienziati a influenzare la salute degli sciami
Un mare più pulito, grazie alla robotica
La nostra tecnologia per monitorare gli impianti sottomarini e la salute degli oceani.
Silvanet: un sensore contro gli incendi boschivi che resiste 15 anni
Un microcontrollore STM32WL che esegue un sensore di gas alimentato dal sole potrebbe essere la soluzione più efficace per la rilevazione precoce degli incendi boschivi
Singapore all’avanguardia per la riduzione delle emissioni. Grazie al tele-raffreddamento
Un grande punto di svolta: ST e SP Group progettano il più grande sistema di tele-raffreddamento esistente presso l'AMK TechnoPark di ST
Meteo-rivoluzione (grazie al deep learning)
I processi di apprendimento profondo (deep learning) spiegano origine e movimento dei cristalli di ghiaccio. Le previsioni meteorologiche miglioreranno, sia sui tempi brevi che su quelli lunghi
Combattere le emissioni col bio-petrolio/2
cogliere migliaia di tonnellate di carbonio. Ma ci si chiede quanto affidabile, scalabile ed economica si dimostrerà questa tecnologia
È davvero possibile produrre acciaio green?
Testato un nuovo reattore pilota, che non utilizza il carbonio. Un passo avanti verso una tecnologia per produrre acciaio senza emissioni. Ma i tempi saranno lunghi
Energia, gli Usa a grandi passi verso il green
Anche se per alcuni il compromesso raggiunto sarebbe al ribasso, il disegno di legge in discussione al senato americano con i suoi 369 miliardi di dollari promette di cambiare il panorama della produzione di energia del paese
Da soli non si combatte il cambiamento climatico
Gli Stati Uniti devono aggiornare e integrare i loro sistemi irregolari di distribuzione dell’elettricità per farla arrivare dove è necessaria durante le sempre più frequenti ondate di calore, inondazioni, incendi e tempeste
L’aria condizionata consuma e inquina. Sono più i danni che i benefici?
Meno del 10 per cento delle case europee ha un condizionatore d’aria, ma l’aumento delle temperature sta spingendo sempre più persone ad adottare la tecnologia ad alte emissioni inquinanti
Così la seta rimpiazza la microplastica
I ricercatori hanno sviluppato un sistema compatibile con l’ambiente per sostituire le sostanze non biodegradabili che vengono aggiunte a prodotti agricoli, vernici e cosmetici