di Victor Margolin La grande diffusione di scambi meccanizzati nella società contemporanea sta portando…
Victor Margolin22/09/2004
di Massimo Negrotti La tecnologia dell'artificiale, o dei naturoidi, tende a rendere obsoleto il…
Massimo Negrotti22/09/2004
di Massimo Negrotti L'avventura dell'artificiale, e dei convegni sulla Cultura dell'Artificiale che l'IMES-LCA di…
Massimo Negrotti22/09/2004
Due inventori molto differenti sono impegnati in uno scontro ai ferri corti per…
Evan I. Schwartz22/09/2004
Se la logica dell'artificiale presuppone l'esistenza di un «naturale» di cui esso è…
Vittorio Marchis22/09/2004
La narrazione costituisce un esercizio di artificialità che sfocia nella costruzione di mondi…
Giuseppe O. Longo22/09/2004
Recenti tecnologie innovative si sono dimostrate efficaci come supporto ai progettisti nelle fasi…
Rossella Mana22/09/2004
L'essere si dice in molti modi, scriveva Aristotele all'inizio del celeberrimo quarto libro…
Gian Piero Jacobelli22/09/2004
Samuel F. B. Morse non ha inventato il telegrafo. Alexander Graham Bell non…
Michael Schrage22/09/2004