Browsing Category
Salute
1182 posts
Pro vaccini
L’Accademia Nazionale dei Lincei ha approvato il 12 maggio 2017 un Rapporto che ribadisce la importanza della vaccinazione per la salute dell’individuo e della comunità, contestando, perché prive di qualsiasi fondamento scientifico, le ricorrenti affermazioni contrarie.
Il massiccio studio medico della Google cerca 10.000 volontari disposti a cedere i propri segreti medici
Il progetto analizzerà saliva, lacrime, feci, ritmo cardiaco e genoma alla ricerca di nuovi elementi per predire la malattia.
Con un po’ di intelligenza (artificiale), l’Apple Watch potrebbe rilevare complicazioni cardiache
Il cardiofrequenzimetro dell’orologio di Apple è ben lontano dal raggiungere le prestazioni di un dispositivo medico, ma un software intelligente potrebbe migliorarne le capacità.
Animali segnano il record di sopravvivenza in un utero artificiale
Feti d’agnello sono sopravvissuti settimane in un sacchetto pieno di liquido. I test per aiutare bambini prematuri potrebbero prendere il via tra tre anni.
Cellule controllate per mezzo di smartphone potrebbero pompare insulina nei diabetici
Ricercatori hanno fatto uso dell’optogenetica e di una app per cellulari per stimolare cellule capaci di produrre insulina in topi diabetici.
La FDA apre i cancelli della genetica decidendo a favore della 23andMe
Le società di analisi del genoma avranno il diritto di comunicare direttamente ai consumatori eventuali rischi di contrarre determinate malattie.
Quando nemmeno il genoma riesce ad offrire una diagnosi
Per quanto si tratti di uno strumento potente, non ha risposte per tutti.
CRISPR ingeribili potrebbero sostituirsi agli antibiotici
Ricercatori stanno sviluppando un prodotto probiotico capace di provocare l’autodistruzione dei batteri causa di malattia.
Ricercatore IIT premiato dalla Brain&Behaviour Research Foundation per studiare il funzionamento del cervello
Alessandro Gozzi e il suo team di ricerca del CNCS – IIT di Rovereto premiati dalla Brain&Behaviour Research…
IIT alla guida di un progetto europeo da 6 milioni per formare nuove figure di scienziati-imprenditori impegnati nella cura delle malattie del neurosviluppo
Il progetto MINDED prevede l’assunzione di 24 nuovi giovani ricercatori da tutto il mondo per svolgere un programma…
Spermatozoi caricati a farmaci potrebbero essere puntati contro forme di cancro ginecologiche
Spermatozoi muniti di un meccanismo di guida offrirebbero una nuova possibilità di rendere i trattamenti sempre più precisi.
Alla ricerca della perfetta pillola contraccettiva maschile
Laboratori accademici raccolgono la sfida abbandonata dalle grandi società farmaceutiche e cercano di sviluppare farmaci contraccettivi maschili con le più recenti tecnologie.