La nuova guerra fredda si combatte sul campo della sorveglianza digitale
Al vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, Iran, Turchia e Myanmar hanno promesso relazioni commerciali più strette con Russia e Cina
Tutti i pericoli della “faccia da Instagram”
È diventato uno standard estetico giocato sulla alterazione dei lineamenti. La sindrome della "Instagram face" è accusata di spingere gli utenti verso la chirurgia estetica
Usa, la collaborazione tra polizia pubblica e privata che annienta la privacy
Quinto contributo di una serie che offre uno sguardo senza precedenti sul modo in cui le forze dell'ordine federali e locali hanno utilizzato informazioni provenienti da agenzie private per creare un sistema di controllo pervasivo
Il sogno di una valuta digitale a favore delle minoranze
Per il creatore di MazaCoin, è il momento giusto per portare a termine un progetto iniziato dieci anni…
Esclusiva/4 La polizia di Minneapolis e i falsi account per sorvegliare le persone di colore
Serie dedicata all’utilizzo dalla parte forze dell’ordine di Minneapolis di strumenti tecnologici avanzati per creare un sistema di…
Esclusiva/3. Un’app della polizia ha raccolto dati sui giornalisti durante le proteste
Intrepid Response è un software poco conosciuto, ma potente, che ha permesso alle forze dell’ordine americane di condividere…
Esclusiva/2 L’operazione di polizia segreta contro il Black Lives Matter
Secondo una serie di e-mail e documenti pubblici esaminati da “MIT Technology Review”, una task force multi-agenzia composta…
Ho chiesto al computer di dirmi quanto sono bella
I computer classificano l’aspetto delle persone, a volte secondo dati falsati dai pregiudizi, e i risultati influenzano quello…
Inchiesta esclusiva: Il braccio segreto della polizia Usa contro le proteste antirazziste
Il processo per l’omicidio di George Floyd ha dato origine a un sistema di sorveglianza contro le manifestazioni…
Riconoscimento facciale. Sei povero? Fai parte di una minoranza? Sarai più controllato
Un rapporto di Amnesty International sul riconoscimento facciale denuncia la presenza di 25.500 telecamere a New York, rivelando…
Riconoscimento facciale da Dna: è realtà (ma sembra una distopia)
Un’azienda israeliana ha proposto una tecnologia che si affida al Dna per ricostruire i lineamenti di un volto…
2021: un anno difficile per il mondo online
Nuovi dati mostrano quanto la polarizzazione del confronto politico in rete sia alta e alimentano serie preoccupazioni per…