Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Per il TGV del futuro la SNCF ha scelto Alstom

    Il nuovo treno viaggerà a 320 km all’ora sulla rete ad alta velocità francese, porterà 700 persone per convoglio, contro i 550 attuali e sarà più economico.

    di MIT Technology Review Italia

    La notizia è stata data in via ufficiale alla stampa il 7 settembre: SNCF ha scelto Alstom come partner per la realizzazione del TGV del futuro il cui debutto, su rotaia, è previsto a partire dal 2022. Un risultato che non era scontato.

    Il nuovo treno viaggerà a 320 km all’ora sulla rete ad alta velocità francese, porterà 700 persone per convoglio, contro i 550 attuali e sarà più economico.

    Così lo ha descritto Rachel Picard, ad di SNCF Voyages, ramo dell’azienda responsabile del funzionamento del TGV: “Dovrà essere al contempo più modulare ed evolutivo nel tempo, più comodo, più connesso , pur essendo in grado di ospitare più viaggiatori . E, ovviamente , più economico di almeno il 20 % all’ acquisto e almeno il 25 % per la manutenzione . In breve , dobbiamo fare di più con meno “.

    Alla quinta generazione di TGV, insomma, s’impone di trovare un equilibrio necessario tra innovazione, sicurezza e molta, molta oculatezza nei costi.

    (SA)

    Related Posts
    Total
    0
    Share