Browsing Category
Salute
1286 posts
Un economico e rapido test su chip per il diabete di tipo1
Un metodo economico ma preciso per individuare il diabete di tipo 1 potrebbe costituire un salvavita.
La mammografia in 3-D migliora il rilevamento di tumori invasivi al seno
Secondo un nuovo studio, la mammografia in 3-D offrirebbe un quadro più chiaro dei tumori invasivi al seno e ridurrebbe il tasso di falsi positivi.
La guerra del cancro
Un test eseguito su una singola molecola necessita di una quantità inferiore di DNA per riuscire a individuare…
Gli antenati dei mitocondri? Batteri consumatori di metano
Un gruppo di studiosi dell'Istituto Italiano di Tecnologia e dell'Università degli Studi di Milano ha chiarito alcuni aspetti cruciali relativi all'origine delle cellule, identificando i batteri consumatori di metano come i più probabili antenati dei mitocondri, gli organelli che producono l'energia delle cellule.
Il sequenziamento del DNA negli embrioni
È possibile ed è lecito escludere embrioni anormali durante la fecondazione in vitro? di Susan Young
OGM: ne vale davvero la pena?
Una critica particolarmente qualificata agli Organismi Geneticamente Modificati, con la replica di David Rotman. di Doug Gurian-Sherman
Alberto Ferrari
Sistema ABF per il morbo di Parkinson Il morbo di Parkinson è una delle malattie degenerative più comuni…
Kedrion
Plasminogeno: Terapia per congiuntivite lignea.
Anche gli OGM sono bio
I cibi geneticamenti modificati risponderanno ai principi della coltura biologica. di Jason Pontin
Un sistema di riabilitazione per bambini non vedenti fin dai primi anni di vita
Partenza ufficiale per ABBI, il progetto europeo coordinato dall'IIT, per la realizzazione di uno dei primi sistemi di riabilitazione per bambini non vedenti fin dai primi anni di vita.
Parte il progetto Blindpad
Al via, a metà gennaio, il progetto europeo per la realizzazione di dispositivi tattili per far percepire contenuti grafici a persone ipovedenti o non vedenti
Come il cervello interpreta il movimento dei corpi nell’interazione tra persone
I risultati di un importante studio condotto da IIT potrebbero aprire nuovi scenari nella terapia delle patologie della sfera socio-affettiva quali l'autismo, o i disturbi alimentari come l'anoressia e la bulimia.