Salute La libertà del sole a strisce Economiche, flessibili. Le celle solari potrebbero aiutarci a rimandare l'imminente crisi energetica mondiale.…Peter Fairley09/01/2005
Connettività Radioetichette più economiche di MIT Technology Review I chip d'identificazione a radiofrequenza (RFID, radio frequency identification) incorporati…MIT Technology Review06/01/2005
Connettività Ordine sul desktop Oggi trovare un'informazione sul Web può essere più semplice che cercarla sull'hard disk…Alessandro Ovi06/01/2005
Connettività Un’immagine vale 1.000 e-mail La condivisione di foto si va affermando come una delle applicazioni sempre più…Wade Roush06/01/2005
Intelligenza Artificiale Tecnologie della comunicazione e usi sociali L'artificiale quotidiano si colloca nel rapporto ambivalente tra una crescente astrazione della società…Lella Mazzoli22/09/2004
Intelligenza Artificiale Ambienti a tema: quando artificiale e reale si fondono I consumatori che entrano nello spazio di un hotel casinò di Las Vegas,…Mark Gottdiener22/09/2004
Intelligenza Artificiale La sostenibile pesantezza della materia Se la logica dell'artificiale presuppone l'esistenza di un «naturale» di cui esso è…Vittorio Marchis22/09/2004
Intelligenza Artificiale Lo scambio meccanizzato La grande diffusione di scambi meccanizzati nella società contemporanea sta portando a una…Victor Margolin22/09/2004
Intelligenza Artificiale Uomini e naturoidi: dall’uso alla relazione La tecnologia dell'artificiale, o dei naturoidi, tende a rendere obsoleto il vecchio concetto…Massimo Negrotti22/09/2004
Intelligenza Artificiale Fare ad arte L'avventura dell'artificiale, e dei convegni sulla Cultura dell'Artificiale che l'IMES-LCA di Urbino organizza…Massimo Negrotti22/09/2004
Intelligenza Artificiale La magica penna di Microsoft Jian Wang sta riscrivendo le relazioni tra l'uomo e il computer - e…Gregory T. Huang22/09/2004
Intelligenza Artificiale Suono a chi tocca Due inventori molto differenti sono impegnati in uno scontro ai ferri corti per…Evan I. Schwartz22/09/2004