Le vicende giudiziarie che sono seguite al terremoto che ha colpito L’Aquila, hanno provocato molto sconcerto e incessanti dibattiti nella comunità scientifica, riproponendo il problema della prevedibilità degli eventi sismici e della possibile prevenzione dei danni conseguenti.
Related Posts
Il cloud management reso facile e divertente
Come si può eseguire il provisioning e l'onboarding sicuro di migliaia di dispositivi IoT STM32 in un servizio cloud? La risposta è QuarkLink, una soluzione di Crypto Quantique
Dicembre 21, 2022
2023: è in gioco il futuro delle criptomonete
È guerra aperta per l'anima della "finanza decentralizzata"
Dicembre 20, 2022
Il costo ambientale delle Intelligenze Artificiali
La startup di intelligenza artificiale Hugging Face ha calcolato una prima stima dell'impronta carbonica di un modello linguistico di grandi dimensioni
Dicembre 18, 2022
STMicroelectronics premiata per la trasparenza sulla sicurezza idrica
Carbon Disclosure Program, la no profit internazionale specializzata in tematiche ambientali riconosce il massimo dei voti alle procedure per la sicurezza idrica di STMicroelectronics
Dicembre 14, 2022