Le vicende giudiziarie che sono seguite al terremoto che ha colpito L’Aquila, hanno provocato molto sconcerto e incessanti dibattiti nella comunità scientifica, riproponendo il problema della prevedibilità degli eventi sismici e della possibile prevenzione dei danni conseguenti.
Related Posts
Modello zero-trust, la rivoluzione della sicurezza in rete
Uno studio del MIT Lincoln Laboratory esplora un nuovo approccio alla protezione dei sistemi informatici per definire le contromisure alle crescenti minacce alla sicurezza nazionale
Maggio 22, 2022
Perché la topologia è il futuro dell’elettronica
Ora si può lavorare a dispositivi elettronici più resilienti, intelligenti e veloci
Maggio 22, 2022
Nuove alleanze tra ST Amazon e Microsoft per una connessione IoT sempre più sicura
I microcontrollori STM32U5 di ST aiutano a connettere i dispositivi IoT al cloud AWS e Microsoft Azure in…
Maggio 19, 2022
Solo la geomorfologia ci può salvare
Il clima passato, l’erosione e la tettonica delle placche possano spiegare la topografia attuale della superficie del pianeta.…
Maggio 16, 2022