Gli ordini online, che sono aumentati con l’inizio della pandemia, intasano le strade cittadine. Il problema è comune alle grandi città e si stanno sperimentando le prime soluzioni alternative
Sarah Simon
Amazon, Hello Fresh, Stitch Fix. Si fa clic su un pulsante e quanto richiesto arriva in tre o cinque giorni, a volte anche uno. Merci da tutto il mondo, in continuo movimento. Ma da anni questo livello di comodità dei consumatori complica la vita urbana, dando luogo a un aumento di furti e traffico, rifiuti di pacchi e un panorama di imprese locali in difficoltà. Alcune città, specialmente in Europa e Giappone, stanno implementando regolamenti per favorire la distribuzione. Ma non New York City, non ancora.
Secondo i dati raccolti dal Rensselaer Polytechnic Institute Center of Excellence for Sustainable Urban Freight Systems, tre anni fa, ogni giorno più di 1,8 milioni di pacchi sono stati consegnati nella Grande Mela. Solo pochi mesi dopo l’inizio della pandemia, tuttavia, il numero era aumentato a quasi 2,3 milioni. E si sta parlando solo dei classici pacchetti di e-commerce, afferma José Holguín-Veras, il direttore del centro.
Complessivamente, sempre secondo il centro, con generi alimentari e cibi preparati, le consegne giornaliere totali ammontavano a oltre 3,7 milioni, vale a dire un pacchetto al giorno a metà degli abitanti di New York. A due anni dall’inizio della pandemia, nel marzo 2022, il numero era appena sceso, a poco meno di 3,6 milioni. Le persone, ipotizza Holguín-Veras, si sono semplicemente abituate a ordinare tutto a casa loro.
“Questi dati hanno un senso logico”, dice Holguín-Veras. Dopotutto, la pandemia ha sconvolto il modo in cui ci muoviamo nel mondo, soprattutto quando si tratta di fare shopping e mangiare fuori. Ma l’e-commerce ha costi significativi che non si riflettono nel prezzo di acquisto. Per esempio, uno studio recente ha rilevato che New York è la città più congestionata dal traffico degli Stati Uniti.
La consegna delle merci gioca un ruolo significativo nel problema: un rapporto del novembre 2021 stima che la consegna di oltre 2 milioni di pacchi di e-commerce al giorno richiede circa 7.800 veicoli merci, ciascuno dei quali occuperà strade e strade cittadine per otto ore. Si tratta di un totale di oltre 60.000 ore di circolazione di veicoli al giorno.
Notando l’aumento del traffico di consegna dell’e-commerce, l’allora sindaco Bill de Blasio ha stanziato 38 milioni di dollari nel budget di novembre 2021 per spedire questi pacchi tramite la percorsi alternativi ai camion. “Uno dei modi migliori per combattere il cambiamento climatico è allontanarsi da una società e un’economia dominate dai grandi camion“, ha detto alla fine del 2021.
Sono emersi altri tentativi di ridurre la congestione dei camion delle consegne. Ci sono biciclette da carico, per esempio, e un potenziale supplemento di 3 dollari su ogni pacco “non essenziale” consegnato. Anche i depositi possono aiutare ad affrontare il problema dell'”ultimo miglio” – o l’ultima tappa del processo di consegna – centralizzando i punti di consegna per risparmiare il lavoro porta a porta. Amazon ne ha creati in 7-Elevens, Rite-Aids, Whole Foods e Chase Banks. Esistono anche servizi di deposito indipendenti dal rivenditore, come Stowfly.
Se ne trovano anche nei negozi a conduzione familiare. Il CEO di Stowfly, Sid Khattri, afferma che l’approccio risolve due problemi contemporaneamente: centralizzare la consegna dell’e-commerce e aiutare le aziende locali a “guadagnare entrate extra e attirare potenziali clienti in un momento in cui la vendita al dettaglio fisica sta morendo”.
È utile fare un passo indietro e collocare il problema della consegna dei pacchi nel contesto storico, afferma David Vega-Barachowitz, un associato di WXY, uno studio di architettura di New York City. Gli inconvenienti non riguardano solo le strade congestionate o la distribuzione inefficiente delle risorse, dice. Piuttosto, è un’altra crisi legata alla concorrenza sui prezzi, simile a quando, negli anni 1950, i centri commerciali suburbani iniziarono a competere con i centri cittadini. “Viviamo in una città il cui obiettivo principale è la possibilità di uscire di casa, comprare il latte, andare in una libreria, andare al cinema”, spiega, “e la cultura dello ‘spendere meno’ sta mettendo il sistema in crisi”.
Arthur Getman, esperto di statistiche del Dipartimento dei trasporti di New York City che ora lavora a Replica, è d’accordo. “Molte persone che vengono a New York abbracciano la mentalità del ‘sogno americano’”, dice, “ma il problema è che questo sogno è in gran parte basato sulla vita fuori dal centro cittadino”. La città semplicemente non ha lo spazio per permettere a tutti di avere la loro casa, il loro prato, la loro macchina e le loro cose. Con i suoi trasporti pubblici, piste ciclabili, marciapiedi, parchi e condomini, New York City è fatta per condividere.
Poiché tutti, dagli urbanisti agli amministratori di condomini, devono far fronte all’ascesa dell’e-commerce, Holguín-Veras, dopo aver analizzato i dati per anni, è dell’idea che per affrontare il problema la domanda giusta da farsi sia soprattutto una: “Di tutti gli acquisti effettuati, quale percentuale di questi sono veramente urgente?”
Sarah Simon è una giornalista multimediale freelance di New York City.
Image by Ri Butov from Pixabay
(rp)