Dov’è la rivoluzione globale del gas di scisto?
Nonostante le imponenti risorse investite in tutto il mondo, solamente tre paesi sono riusciti a produrre gas di…
Nasdaq scommette nel blockchain di Bitcoin
Nella sua ultimissima applicazione di alto profilo, il registro pubblico delle transazioni di Bitcoin aiuterà le startup a…
La rivisitazione del robot industriale
Una società che produce robot pensati per lavorare a stretto contatto con gli esseri umani sta sviluppando una…
3 domande sui robot killer
Secondo un esperto di diritti dell’uomo, le armi interamente autonome andrebbero abolite prima ancora che vengano sviluppate. di Mike…
Schermi LCD riproducono gli ologrammi della Principessa Leia
Una startup mira a dare ai dispositivi portatili la capacità di riprodurre immagini e video olografici a colori.…
Il Giappone torna al nucleare?
A tre anni dal disastro di Fukushima il Giappone potrebbe rinunciare a chiudere le sue centrali nucleari. di Mike…
Energia di stampa
Nuovi inchiostri consentono di stampare in 3D le batterie a ioni di litio. di Mike Orcutt
Il grafene potrebbe rendere più efficienti i data center e i supercomputer
Nuove ricerche suggeriscono che il grafene garantirebbe una comunicazione ottica più efficiente nei chip dei data center e dei supercomputer.
Identificate migliaia di materiali organici che possono essere utilizzati nelle celle solari
Simulazioni al computer per verificare nuove molecole potrebbero portare a nuove tipologie di celle solari.
Un dispositivo per produrre tessuti cardiaci in 3-D
Un dispositivo capace di costruire "strato su strato" permette ai ricercatori di formare dei complicati tessuti biologici in uno spazio tridimensionale.
L’indice di efficienza dell’innovazione
di Mike Orcutt
Geni a gogò
Il sequenziamento genomico a basso costo sta inondando il mondo di dati rilevanti. Come utilizzarli? di Mike Orcutt