Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Annamaria Petrozza

    Materiali fotovoltaici e dispositivi optoelettronici

    Milano, Istituto Italiano di Tecnologia

    annamaria.petrozza@iit.it

    La ricerca di Annamaria Petrozza è focalizzata sulla fisica dei materiali fotovoltaici a basso costo di “futura generazione”, che combinano componenti organici e inorganici con una grande capacità di adattarsi a proprietà elettroniche, e sullo sviluppo di dispositivi optoelettronici associati.

    Grande attenzione è rivolta ai materiali avanzati la cui peculiarità è l’auto-organizzazione dei componenti attivi al fine di offrire funzionalità che vanno oltre le proprietà dei singoli componenti. Il lavoro mira a fare luce sui meccanismi optoelettronici d’interfaccia, che sono fondamentali per l’ottimizzazione dei processi operativi, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la stabilità dei dispositivi.

    Molti di questi non sono stati finora associati ad applicazione per celle solari. In soli due anni la nuova tecnologia solare a base di perovskiti ha dimostrato il 15 per cento di efficienza di conversione di potenza (per dispositivi lab-test), impiegando materiali a base di piombo. Si tratta di sviluppare una libreria di materiali semiconduttori abbondanti in natura, non tossici, processabili con grandi tecniche di stampa, per lo sviluppo di celle solari a basso costo, che mostrano elevate prestazioni (potenzialmente oltre il silicio) e un elevato livello di integrazione (cioè flessibili, trasparenti e colorful), nonché di transistor a emissione di luce.

    Related Posts
    Total
    0
    Share