Ogni anno “Technology Review” pubblica la lista delle 10 tecnologie emergenti che la rivista ritiene particolarmente importanti per gli anni a venire. Alcune delle scelte operate per il 2009, come i test diagnostici su carta e il software intelligente che funziona da personal assistant, potranno raggiungere il mercato entro un anno. Altre, come le macchine biologiche e l’elettronica su nanoscala, avranno tempi più lunghi, ma promettono cambiamenti importanti in settori che spaziano dall’informatica alla medicina, dalle comunicazioni alla produzione industriale. La selezione include tecnologie miniaturizzate e su grande scala, dalla memoria di computer estesa, economica e veloce a batterie in grado di immagazzinare energia per alimentare un’intera città. In futuro, queste tecnologie porteranno inevitabilmente a dei cambiamenti profondi della nostra società.
Related Posts
Perovskite, l’alternativa (green ed economica) al silicio
Questo materiale promette di essere meno costoso e più efficiente del silicio. Diverse aziende affermano di essere vicine…
Maggio 20, 2022
Energia rinnovabile dalla CO2
Si sta avviando un impianto di prova per immagazzinare energia comprimendo l’anidride carbonica. Ma le sfide ingegneristiche potrebbero…
Maggio 4, 2022
Economia circolare, l’Italia è già leader
Il nostro Paese è al secondo posto nell’UE per numero di occupati nei settori del recupero, del riciclo…
Aprile 29, 2022
Benzine a emissione zero, per ora solo promesse mancate
Una tecnologia promettente, ma in ritardo di anni. Molti esperti dubitano che si riuscirà mai a rispettare gli…
Aprile 28, 2022