Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Scoperto un altro gigantesco cratere sotto i ghiacci della Groenlandia

    A distanza di pochi mesi, la NASA ha scoperto un nuovo grande cratere meteoritico.

    di Erin Winick 

    La notizia: La scoperta del cratere è stata annunciata ieri su Geophysical Research Letters; si ritiene che il cratere meteoritico misuri oltre 45,4 km di larghezza. Il cratere dista appena 183,5 km dal cratere di Hiawatha, scoperto nel 2018. È stata proprio l’identificazione del cratere di Hiawatha a spronare la NASA a investire ulteriori risorse nell’investigazione della terra coperta dai ghiacci della Groenlandia.

    La scoperta: I glaciologi della NASA hanno utilizzato mappe topografiche, immagini satellitari e scansioni radar per analizzare l’area, scoprendo nel bedrock una depressione schiacciata, simile a quella di una ciotola. Oltre questa depressione hanno individuato un profilo elevato e caratteristici picchi centrali, formazioni che nascono sul letto di un cratere dopo l’impatto del meteorite. 

    Il cratere è stato eroso significativamente dal passare del tempo, portando il team a stimarne la formazione in un periodo compreso fra diverse centinaia di migliaia di anni fa e non oltre cento milioni di anni fa; si presume, quindi, che non risalga allo stesso periodo del cratere di Hiawatha, che è ben più giovane.

    Perché è importante: Questa è la terza coppia di crateri ravvicinati mai scoperti dall’uomo sulla Terra. “Abbiamo controllato la Terra in molti modi, dalla terra, al cielo, fino allo spazio. È emozionante riuscire ancora ad effettuare scoperte simili”, ha detto Joe MacGregor, un glaciologo del Goddard Space Flight Center della NASA.

    Related Posts
    Continua

    Gli orologi atomici di domani

    Misurando con precisione le vibrazioni quantistiche negli atomi e la loro evoluzione nel tempo, i ricercatori possono affinare la precisione dei sensori quantistici per ottenere un mondo in miniatura di informazioni non accessibili nei normali scenari
    Total
    0
    Share