Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Robot grandi quanto insetti spiccano il volo

    Ricercatori creano il primo insetto robotico wireless in grado di volare.

    di Erin Winick 

    La notizia: Ecco a voi RoboFly, un robot alimentato da laser che è stato sviluppato da ricercatori dell’Università di Washington e pesa poco più di uno stuzzicadenti; troppo piccolo per montare delle eliche, questo minuscolo robot decolla agitando rapidamente le ali.

    La sfida: robot insetto richiedono una quantità relativamente ampia di energia per muovere le proprie ali sufficientemente in fredda da riuscire a decollare. Le batterie sono troppo grandi e pesanti per permettere loro di decollare. Le versioni precedenti dovevano quindi ricorrere a un’alimentazione via cavo.

    La soluzione: Un laser orientato verso una cella fotovoltaica fornisce al RoboFly una carica elettrica che viene quindi potenziata grazie a una apposita scheda di circuito. Il laser deve trovarsi a poche decine di centimetri dal robot; scordatevi di vederli volare troppo lontano prima di un certo tempo.

    Perché conta: Robot del genere potrebbero un giorno assisterci in operazioni quali la supervisione dei raccolti, operazioni di ricerca e soccorso o rilevamento di perdite in impianti. Prestate solo attenzione a non schiacciare il vostro mini asssitente.

    (MO)

    Related Posts
    Total
    0
    Share