Skip to main content

La cinese Alibaba ha presentato una società sussidiaria che svilupperà chip pensati appositamente per le intelligenze artificiali.

di Will Knight

La guerra commerciale fra Washington e Pechino ha recentemente esposto la dipendenza delle società cinesi dalle importazioni di silicio, quando ZTE è stata ridotta sul lastrico dalle sanzioni USA.

Poteri crescenti: Alibaba mira a rafforzare l’industria cinese dei microchip e assicurare l’indipendenza del paese dal silicio di importazione. La nuova società è stata presentata dal CTO Jeff Zhang durante la conferenza Alibaba Computing a Hangzhou. La società, battezzata Pingtou Ge, prende il nome dal tasso del miele, un animale noto per il coraggio con cui affronta animali più grandi.

Lo scambio di colpi: Il gigante cinese dell’e-commerce sta investendo pesantemente nella ricerca tecnologica. Gran parte della ricerca è incentrata sullo sviluppo di sistemi di IA, ma Alibaba sta investendo anche in informatica quantistica e blockchain.

La mossa giunge pochi giorni dopo l’annuncio delle prossime dimissioni di Jack Ma.

(MO)