Braccialetti con codice QR ai polli

Blockchain Chicken Farm , un nuovo libro dello scrittrice, designer e studiosa Xiaowei Wang, di Oakland, esplora la tecnologia nella Cina rurale e i sorprendenti effetti a catena della catena di approvvigionamento alimentare del paese sul resto del mondo. 

di Samantha Culp

Il libro collega, per esempio, un’operazione di allevamento di suini guidata dall’intelligenza artificiale nel Guangdong alla cultura della sorveglianza della Silicon Valley, evitando i facili binari del soluzionismo tecnologico e della paranoia. Include anche una selezione di “ricette sinofuturiste” speculative, un progetto artistico in corso che utilizza il cibo per affrontare le ansie sulla tecnologia, l’ecosistema e il rapporto con il corpo. Abbiamo discusso della ricerca di Wang, degli effetti della pandemia di coronavirus e di ciò che il sistema alimentare cinese significa per tutti noi.

Il suo libro è un diario di viaggio che intreccia ricette sperimentali, storia familiare e dettagli surrealisti che collegano una fattoria dello Zhejiang a schemi di marketing multilivello nel Sudamerica. Come le è venuta l’idea?

Quando si parla di progresso ci si concentra sulle “soluzioni” tecnologiche in un modo che troppo spesso diventa una forma di marketing, e io davvero non volevo farlo. Per me era importante esaminare il tessuto sociale alla base di  problemi che sono legati in qualche modo al cibo, dalla sicurezza alimentare alla scarsità di risorse alimentari, specialmente in un posto come la Cina, dove queste tematiche sono presenti nella memoria recente.

Quali sono le differenze fondamentali tra le popolazioni rurali in Cina e negli Stati Uniti oggi? 

Negli Stati Uniti, la maggior parte dei nostri agricoltori sono persone che praticano agricoltura industriale mentre in Cina una buona parte della popolazione ha piccole fattorie e lavora fisicamente la terra. Ovviamente le cose stanno cambiando, ma volevo capire come questo contesto piuttosto tradizionale incontrasse l’alta tecnologia. Penso che non ci si renda conto di come ci siano così tante persone in Cina e anche non tanta disponibilità di terreni come negli Stati Uniti, quindi il sistema agricolo cinese deve affrontare pressioni uniche.

Molte persone anziane in Cina hanno vissuto il periodo del “Grande Balzo in avanti”, che ha portato a grandi privazioni perchè in tutta la Cina Mao Zedong stava cercando non solo di collettivizzare l’agricoltura, ma anche di far sì che i raccolti superassero quelli dell’Occidente, per dimostrare che “Anche la Cina può farlo”. Quindi c’è la storia di una serie di politiche agricole molto rigide e del razionamento sugli acquisti di cibo, che continua fino ai primi anni 1980. Per molti cinesi anziani, l’idea di entrare in un supermercato e comprare quello che si vuole ha ancora dell’incredibile.

Xiaowei Wang alla Urban Tilth Farm. Christie Hemm Klok

Lei parla della politica della “Nuova campagna socialista”. Che cos’è e come ha gettato le basi per alcune delle innovazioni che descrive?

È una politica di rivitalizzazione rurale che il governo nazionale ha intrapreso alcuni anni fa per incoraggiare l’innovazione nelle campagne. È un tentativo di bilanciare molto di ciò che il governo vede come forze traballanti. Una buona parte di agricoltori vuole trasferirsi nei centri urbani perché vede opportunità economiche, ma chi vive in città è preoccupato per il numero elevato di migranti, che peraltro non ricevono gli stessi benefici, come l’assistenza sanitaria, quando sono in città a causa del sistema cinese di permessi di soggiorno, l’hukou. 

Allora come si può riuscire a tenere le persone in campagna ma allo stesso tempo offrire loro opportunità economiche, soprattutto perché l’agricoltura non è un lavoro facile, e sempre più le giovani generazioni non vogliono essere bloccate a fare lavori manuali sul campo? Il governo nazionale è estasiato da alcune delle stesse parole chiave brillanti utilizzate ovunque dai politici – “e-commerce” “blockchain”, “AI” – quindi sostiene molte iniziative di piccole aziende privatizzate che impiegano queste tecnologie.

Una di queste ha ispirato il titolo del suo libro. Può farci capire cosa è un “allevamento di polli blockchain”?

Si tratta di una piccola fattoria nel Guizhou rurale, dove il contadino allevava polli ruspanti da parecchio tempo, ma non riusciva a convincere le persone che fossero effettivamente ruspanti. Poi è arrivata un’azienda tecnologica di Shanghai e ha detto: “La blockchain è la soluzione!” Hanno lavorato con l’allevatore e lui ha messo dei braccialetti con codice QR su ciascuno dei polli, in modo che potessero essere sorvegliati dalle telecamere per dimostrare che erano veramente ruspanti. 

Si sofferma anche su modelli di apprendimento automatico di AI come “ET Agricultural Brain” di Alibaba, che è diventato uno strumento per combattere la peste suina africana (PSA) durante un’epidemia disastrosa iniziata nel 2018. 

Ero molto deluso perché gran parte della copertura mediatica dell’epidemia di ASF si è concentrata sul fatto che Alibaba stava cercando eroicamente di salvare tutti questi maiali e garantire la sicurezza alimentare usando l’intelligenza artificiale per monitorare le mandrie tramite sensori video, temperatura e suono. 

In effetti, ormai da decenni, c’è stata una spinta all’industrializzazione dell’allevamento di suini in Cina e queste tecnologie sono state un tentativo di produrre ancora più maiali su una scala senza precedenti. Queste fattorie industriali e l’aumento della pressione per la produzione hanno creato le condizioni per epidemie come la peste suina in primo luogo. Una situazione paradossale, direi.

Ci può fare un esempio di una tecnologia agricola che sta prendendo una strada diversa?

Come molti paesi, la Cina è un luogo in cui il governo ha cercato di modernizzare l’agricoltura utilizzando pesticidi e fertilizzanti come modo “scientifico” di coltivare la terra. In un villaggio di coltivazione del riso nella provincia del Guangdong, gli agricoltori lo hanno fatto e nel tempo hanno notato che il loro terreno non era più così fertile, che dovevano continuare a usare sempre più fertilizzanti. 

Ciò ha portato al Rice Harmony Collective, che ha rilanciato tecniche tradizionali come la produzione integrata “riso anatra pesce”, dove i pesci e le anatre nella risaia agiscono come un pesticida naturale. Hanno anche introdotto un sistema di lotteria per premiare chi cambia la posizione delle risaie ogni stagione, in modo che gli agricoltori abbiano un maggiore incentivo a seguire queste regole biologiche. 

La pandemia di coronavirus si è sviluppata quando il suo libro era in fase di pubblicazione. La situazione è ancora in linea con quanto scritto da Lei?

Ho esaminato molte delle ricerche di Rob Wallace, un epidemiologo che studia l’allevamento intensivo e le malattie zoonotiche, il che non significa che tutto questo provenga dagli allevamenti intensivi, ma solo che le pratiche orientate al profitto spingono le persone in habitat precedentemente selvaggi. Ovviamente c’è stata un’enorme accelerazione della malattia zoonotica. 

Nella pandemia ci siamo tutti resi conto che siamo dipendenti dalla Cina per tante cose: il processo di creazione di una fabbrica,; le forniture di materiali, la formazione, i macchinari, la conoscenza dei costi e delle spedizioni, delle merci e delle rotte. Non è mai stato più evidente di ora come la Cina sia intrecciata con la catena di approvvigionamento globale. 

Cosa vorresti che gli americani capissero dei mercati umidi cinesi?

Innanzitutto, adoro i mercati umidi. Sono un luogo in cui il cibo fresco è immediatamente disponibile per tutti ed è un importante sostentamento per molte persone che non si affidano alle grandi catene di supermercati. Si può vedere la contadina che vende il suo raccolto in questi mercati che rappresentano un collegamento con gli agricoltori locali e regionali. Sono realtà comuni non solo in Cina, ma in tutto il mondo, in America Latina e così via.

Penso sia triste che la gente attribuisca la responsabilità della diffusione del covid-19 ai mercati umidi e una forma di xenofobia pensare che il cibo cinese sia in qualche modo “sporco”. Mi fa infuriare così tanto, perché tutta la scienza concorda sul fatto che il coronavirus probabilmente proveniva da fuori il mercato, probabilmente da un pipistrello. 

Quali sono le tendenze che vede affermarsi nelle campagne? La pandemia ha contribuito a promuoverne di nuove?

Direi che la tendenza generale è all’ottimismo. A causa della pandemia, molti lavoratori migranti nelle città sono dovuti tornare alle loro case rurali, e forse rimarranno lì e perseguiranno altri tipi di opportunità. Anche prima della pandemia, ho ascoltato molti giovani dire: “Forse posso tornare nella mia città natale” e avviare un tipo di attività più a basso costo che in città.

Nel 2009, quando vivevo a Pechino e cercavo di fare giardinaggio urbano, nessuno era interessato. Ma oggi c’è un’enorme domanda per i mercati degli agricoltori biologici e gli influencer entrano nell’agricoltura. Ho appena sentito parlare di un famoso influencer dell’apicoltura, che ha un intero marchio e un blog che parla dell’antica arte dell’apicoltura. Ha senso: i ventenni urbani, che hanno conosciuto la città solo per tutta la vita, sono sotto pressione e romanticizzano la campagna. 

Il termine “sinofuturismo” si riferisce ai concetti e all’estetica di un “futuro cinese”. È stato esplorato da artisti, designer e pensatori in modi critici o celebrativi. Come lo interpreta personalmente? 

Per me, il sinofuturismo ora contiene una certa logica imperiale, visto come la Cina ha operato sempre di più come potenza negli ultimi anni, a livello nazionale e internazionale. Detto questo, penso che ci siano aspetti interessanti e produttivi del Sinofuturismo che ci fanno mettere in discussione le convinzioni occidentali innate sul valore dell’individualismo, il ruolo del lavoro, la disconnessione dai cicli naturali, la separazione tra mente e corpo. Il sinofuturismo è anche un modo per considerare cosa stia diventando una potenza come la Cina e farsi delle domande. 

Anche se i lettori non si metteranno ai fornelli, quale lezione dovrebbero contenere le ricette sinofuturiste nel libro?

Mi piacerebbe che la gente provasse un senso di meraviglia per gli ingredienti di cui parlo e si chiedesse come ciò che mangiamo si collega al cambiamento tecnologico. Sono stato davvero ispirato da un libro di cucina di Mary Sia, che parla di come in Cina si mangino soprattutto cibi bolliti. Non è un caso perchè nel paese non c’erano abbastanza alberi da abbattere per generare il calore necessario alla cottura. Per me questo è stato un promemoria di come ciò che cuciniamo è totalmente modellato da ciò che è disponibile, a sua volta risultato della tecnologia che usiamo.

Come ha scelto le ricette?

Stavo vedendo la mia erborista cinese, che adora di come la medicina occidentale non comprenda appieno il corpo, e mi ha raccontato che il cervello non è uno degli 11 organi vitali della medicina cinese. Non è essenziale per il sistema del qi, ovvero la “forza vitale”. Ho pensato che fosse affascinante perché il cervello è il centro di tutto nella medicina clinica occidentale. Controlla il tuo battito cardiaco, i tuoi polmoni; è il centro del pensiero: non saresti una persona senza di essa. La mia erborista mi ha dato alcune idee su ciò che nutre il qi, quindi ho deciso di usare i suoi saggi consigli in una ricetta per il porridge AI. 

Foto: Xiaowei Wang Christie Hemm Klok

Related Posts
Total
0
Share