A miliardi di anni luce batte il cuore di una galassia
Lo schema periodico dei lampi radio veloci, in arrivo presumibilmente da una lontana stella di neutroni, potrebbe essere utilizzato come orologio astrofisico
Cancro, un nuovo sistema di scansione contro le mutazioni della malattia
Un nuovo sistema di scansione esamina rapidamente il genoma delle cellule tumorali e aiuta a identificare le mutazioni che guidano lo sviluppo della malattia
I superpoteri del fegato
Il modello tissutale di questo organo apre la strada alla cura delle malattie epatiche croniche senza necessità del trapianto
Sapessi come è strano distruggere la cultura a Milano
I graffiti di Largo Murani da 50 anni sono una dimostrazione della vitalità culturale meneghina. Ora vogliono distruggerli per fare un supermercato. Nella totale indifferenza delle istituzioni
L’innovazione parla italiano
Il convegno “Le vie italiane all’innovazione” proposto la Mit Technology Review Italia al Tecnopolo di Reggio Emilia. Con la presenza dei protagonisti del management industriale italiano. E uno studio sulle aziende che si sono distinte nel cercare, e trovare, nuove strade
Una dialettica di intelligenze artificiali è possibile, anzi necessaria
Una nuova ricerca del MIT indica che si può addestrare l’AI a collaborare con successo con altri tipi di intelligenza artificiale
Le vie italiane all’innovazione: se ne parla il 23 giugno al Tecnopolo di Reggio Emilia
Save the date. Per raccontare e valorizzare le peculiarità dell’innovazione in Italia MIT Technology Review Italia promuove insieme a Unindustria Reggio Emilia un convegno con la partecipazione delle aziende leader e degli stakeholder
Sapere è sapore, ecco perché l’IA non può funzionare come la mente
Il tentativo di replicare il funzionamento della mente simulando su un computer i meccanismi del cervello ha ancora dei limiti evidenti. Che non si potranno colmare a breve
Noradrenalina, la sveglia del cervello
Davanti a un evento imprevisto, il neurotrasmettitore prodotto dal sistema nervoso centrale e periferico aiuta il cervello a focalizzare la sua attenzione e ad imparare da un evento
Eliminare i combustili fossili, serve ma non basta
Oltre la metà della popolazione mondiale sarebbe ancora esposta a concentrazioni di particolato che superano le nuove linee guida sulla qualità dell'aria dell’OMS
L’ambientalismo? L’ha inventato David Bowie, e l’Onu
50 anni fa: la creatura pansessuale dell’album Ziggy Stardust e il primo vertice ONU sul clima hanno cambiato la nostra visione del futuro
Basta un poco di zucchero e la pillola…
La miscelazione di farmaci in gel a base di olio potrebbe offrire sollievo a bambini e adulti che hanno difficoltà a deglutire le pillole medicinali