Esercizio fisico, fatelo male, ma fatelo
Chi svolge attività fisica frenetica solo nel weekend ha un rischio inferiore di morte prematura rispetto a chi è inattivo. Anche se l'ideale è distribuire gli allenamenti durante la settimana
Quarta dose e non solo, il futuro della medicina sono i farmaci a rilascio progressivo
Farmaci a rilascio progressivo potrebbero consentire alle persone di ricevere tutte le dosi di un vaccino in un colpo solo, risolvendo i problemi organizzativi dei programmi di vaccinazione nelle regioni remote
Alluminio, acciaio, titanio: in arrivo i metalli 4.0
Un nuovo studio descrive la formazione dei “grani cristallini”, e apre la strada a versioni più leggere e duttili di metalli come alluminio, acciaio e titanio
Il vabbing, la nuova (discutibile) tendenza su Tik Tok
Anche se già conosciuto negli anni della sottocultura scambista, l’atto di raccogliere le proprie secrezioni vaginali con le dita e poi impregnarsi il collo, i polsi e le orecchie con la flagranza, sta spopolando su Tik Tok
Alchimia della depressione
Per decenni si è pensato che la causa della depressione fosse uno “squilibrio chimico” nel cervello, in particolare della serotonina. Ma uno studio recente mette in dubbio questa tesi
La lezione degli europei di calcio femminile
La semifinale tra Germania e Francia ha fatto registrare un’audience media di 6,2 milioni di telespettatori e un picco di 7 milioni nel paese transalpino. Il dato testimonia che lo scetticismo intorno al calcio femminile è ormai alle spalle
La spazzatura spaziale può uccidere?
La possibilità che qualcosa cada dal cielo può sembrare ridicolmente piccola. Ma dato l’alto numero di satelliti, razzi e sonde nello spazio, il rischio forse andrebbe preso in considerazione più seriamente
Metaverso, istruzioni per l’uso
I dirigenti di Second Life e Roblox offrono indicazioni su cosa devono guardare con particolare attenzione le aziende che stanno entrando nel mondo virtuale universale e immersivo
Così la seta rimpiazza la microplastica
I ricercatori hanno sviluppato un sistema compatibile con l’ambiente per sostituire le sostanze non biodegradabili che vengono aggiunte a prodotti agricoli, vernici e cosmetici
Il gioco delle perle di vetro
Gli embrioni delle stelle marine si raggruppano spontaneamente in una struttura simile a un cristallo che può essere replicata nella progettazione di sciami robotici autoassemblanti
Crisi economica, servono sussidi (prima che sia troppo tardi)
L’indennità di disoccupazione, in una fase recessiva, eliminerebbe l'incertezza per i lavoratori, aiutando a prevenire la crisi finanziaria delle famiglie
Il ruolo chiave delle rinnovabili nella neutralità carbonica
Presente in tutto il mondo, Eni coniuga competenze e tecnologie nella ricerca e nello sviluppo di energie da fonti alternative per rendere le proprie attività sempre più sostenibili