
La società ha appena aperto al pubblico per la prima volta il Project Debater, lo strumento di intelligenza artificiale pensato per dibattere su argomenti.
di Charlotte Jee
La notizia: Il programma Project Debater sfrutta un software di intelligenza artificiale per analizzare testi da argomentare ed è la base su cui posa la piattaforma Speech by Crowd, sviluppata in crowdsourcing e presentata al CES di Las Vegas. Il sistema raccoglie opinioni contrarie e favorevoli su un particolare argomento per elaborare un discorso in grado di riassumere entrambe le parti.
In occasione della conferenza THINK 2019, fissata per il mese prossimo a San Francisco, il sistema si confronterà con un campione mondiale di dibattiti.
Il retroscena: IBM Research lavora al software di IA che alimenta Project Debater dal 2011; il progetto non è che una delle diramazioni che si sono formate da quando il sistema Watson ha giocato per la prima volta a Jeopardy; la sua prima presentazione ufficiale risale al giugno 2017.
Alcune precisazioni: Per quanto dimostri che le IA stanno avanzando in competenze precedente considerate una prerogativa unica degli esseri umani (il saper argomentare), il sistema non comprende ciò di cui sta parlando o il suo contesto più esteso, come spiegatoci da Will Knight.
I possibili impieghi: IBM sta impostando questo strumento per assistere le persone nel riassumere discussioni e trarre conclusioni, nella speranza che trovi applicazioni nella politica, nei dibattiti academici, nel settore legale o persino nelle imprese.
(MO)