Si moltiplicano i successi della tecnologia, da quella spaziale a quella robotica, da quella informatica a quella genetica, e si moltiplicano i suoi magnifici interpreti, giovani ricercatori animati da un creativo e variamente motivato spirito di innovazione. Ma si moltiplicano anche gli interrogativi sulla possibilità che questi successi costituiscano davvero delle valide soluzioni ai crescenti problemi della vita individuale e collettiva, senza creare invece nuovi problemi.
Related Posts
Nel mezzo, il mondo
La tecnologia sta cambiando ruolo: da mezzo per operare sul mondo a nuovo mondo, la cui realtà virtuale…
Agosto 4, 2022
A tutto caos
Tanto i Premi Nobel dell’anno scorso quanto i Premi Fields di quest’anno sono stati assegnati a studiosi dei…
Luglio 14, 2022
Il gioco e la candela
In un momento come l’attuale, difficile sotto molti aspetti, sanitario, energetico, economico, politico, le vacanze potrebbero rappresentare una buona occasione per tornare a riflettere su diversi, meno complicati e meno divisivi modelli di vita.
Luglio 13, 2022
Smart, per chi?
Rimettere in discussione le parole è un modo per rimettere in discussione le idee: anche quelle parole che,…
Luglio 11, 2022