Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Un nuovo metodo di microscopia ottica a super-risoluzione per lo studio dei campioni biologici spessi

    Francesca Cella Zanacchi, ricercatrice post doc dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova, è la vincitrice del Premio Nazionale NEST per la Nanoscienza, anno 2011.

    Sponsorizzato dalla ditta Rivoira e promosso dal Laboratorio NEST (National Enterprise for nanoScience and nanoTechnology), centro interdisciplinare di ricerca e di formazione sulla nanoscienza di Scuola Normale, Istituto Nanoscienze del CNR e del Center for Nanotechnology Innovation di IIT, il Premio NEST assegna ogni anno un riconoscimento alla migliore pubblicazione sulla nanoscienza sperimentale ad opera di ricercatori under 35.

    “Live-cell 3D super-resolution imaging in thick biological samples” è il titolo dello studio premiato. Il lavoro descrive un nuovo metodo di microscopia ottica a super-risoluzione che permette di studiare campioni biologici spessi al livello del nanometro, favorendo la comprensione di quei meccanismi cellulari legati a malattie neurodegenerative od oncologiche.

    Related Posts
    Total
    0
    Share