Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Torino: Frammenti di Silicon Valley in Italia

    L’imprenditorialità dell’innovazione che si percepisce a Torino ricorda fermamente alcuni degli spunti che hanno reso la Silicon Valley grande.

    di Alessandro Ovi

    Dalla nostra recente indagine sulla Silicon Valley (vedi “Dalle nuove Silicon Valley la spinta allo sviluppo“) e sui candidati nel mondo a divenire il prossimo centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, avevamo esaminato anche quelle città o regioni italiane che, per le caratteristiche economiche, la presenza di start up e investimenti, tendevano maggiormente in quella direzione.

    Il caso più promettente è, tra tutti, quello di Torino (vedi “Prove di Silicon Valley a Torino“). Vi sono certo altre realtà in Italia che meritano attenzione in questo senso: Milano, intorno al Politecnico, alla Fondazione Filarete, al San Raffaele; Genova, intorno all’IIT; Trento; poi, scendendo al centro e al sud del paese, Pisa, Roma, Palermo, la Etna Valley di Catania, lanciata da Pasquale Pistorio e dal Sindaco Enzo Bianco, intorno alla STMicroelectronics.

    A noi di MIT Technology Review è parso però che la realtà torinese fosse quella con i maggiori titoli per stare al fianco, a livello europeo, delle grandi realizzazioni con forte sostegno statale di Parigi, Londra, Mosca e Berlino. Qui si sente forte il senso dell’imprenditorialità dell’innovazione, che rispetta la scienza e la tecnologia come valore in sé, ma non manca di farne un trampolino di lancio della nuova impresa.

    (MO)

    Related Posts
    Total
    0
    Share