Tra il 1993 e il 2013, Crescendo, Andiamo, Nuova e Insieme hanno avviato innovazioni cruciali e sono state altrettante pietre miliari per Cisco nell’allargamento dei suoi orizzonti e nella difesa della sua posizione di leader nell’industria delle reti dati.
di Alessandro Ovi
Nuova Systems è stata fondata nel 2006 da Mario Mazzola, Luca Cafiero, Ed Bugnion, Prem Jain, Soni Jiandani con la formula dello spin-in, già utilizzata in Andiamo, ed è arrivata ad avere oltre 200 dipendenti.
Cafiero, Jain, Jiandani e Mazzola erano stati fino a poco prima alti dirigenti di Cisco che aveva annunciato il suo primo investimento in Nuova nell’agosto 2006. Per tutti, alla fine della “missione” era previsto un ritorno in Cisco.
La start-up aveva come scopo lo sviluppo di una nuova generazione di prodotti per il mercato dei data centers.
Nuova doveva attuare la mossa strategica più sfidante di Cisco negli ultimi decenni: quella di attaccare i suoi precedenti partner, Hewlett-Packard e IBM, con una linea propria e originale di computer servers e offrire una linea completa di hardware e servizi per data centers.
Nell’aprile 2007 Cisco ampliò lo scopo quell’accordo, aumentato il suo impegno finanziario e elevando il pagamento massimo finale della transazione a 678 milioni di dollari. Secondo Cisco, i prodotti nati dalle tecnologie di Nuova sarebbero stati complementari alla linea Catalist 6500, la piattaforma principale in Cisco delle LAN switches, alla linea MDS storage switches, ai server di rete SFS e alle soluzioni di rete nei data centers e nelle aziende, per accelerare le applicazioni.
Un aspetto unico dell’istituzione di Nuova era la proprietà del suo 80 per cento in capo a Cisco che aveva l’opzione di acquistare anche il rimanente 20 per cento. L’acquisizione di Nuova era success-based, cioè il valore totale finale era legato ai ricavi dei prodotti Nuova in tre periodi di riferimento tra il 2010 e il 2011.
Nell’aprile 2008, quando Cisco annunciò la sua intenzione di acquisirne il 100 per cento, lanciò anche la serie Cisco Nexus 5000, il primo prodotto sviluppato da Nuova. Il Cisco Nexus 5000 è uno Switch Ethernet top-of-rack da 10 Gigabit, che offre un sistema unificato di installazione (unified fabric capabilities) grazie alla capacità di supportare molteplici protocolli di rete.
L’investimento di Cisco e la struttura sussidiaria di Nuova hanno permesso a entrambe le società di collaborare attivamente alla realizzazione di Nexus 5000, grazie alla condivisione di tecnologie e alla evoluzione dei prodotti. Nexus 5000 è progettato per essere completamente integrabile con la serie Nexus 7000, introdotta successivamente, progettata internamente a Cisco per reti Ethernet da 10 Gigabit in grado di offrire prestazioni fino a 15 terabits al secondo.