-
Saccharomyces cerevisiae_NYU School of Medicine
In futuro non modificheremo il genoma, bensì ne stamperemo copie nuove
Ecco come la riprogrammazione del semplice lievito potrebbe aprire le porte ad una rivoluzione.
15-03-18
Gli esseri umani fanno uso del fungo monocellulare Saccharomyces cerevisiae da millenni, utilizzandolo nella produzione di birra e pane e, più recentemente, etanolo ed insulina. Jef Boeke, direttore del Institute for Systems Genetics alla New York University, guida un gruppo internazionale composto da centinaia di scienziati dedicato a sintetizzare i 12.5 milioni di lettere genetiche che compongono il genoma di una cellula di lievito.