Nei giorni scorsi Mario Morcellini è stato eletto commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
di MIT Technology Review Italia
Un incarico importante in un Organismo che svolge funzioni fondamentali di regolamentazione e vigilanza nei delicatissimi settori delle telecomunicazioni, dell’audiovisivo, dell’editoria, premia un noto sociologo e studioso dei mass media, per molti anni professore ordinario di Sociologia della comunicazione e preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione alla Sapienza di Roma.
Ideatore e responsabile dei primi corsi universitari di Scienze della Comunicazione in Italia, il prof. Morcellini è Presidente della Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione. È anche membro Ordinario del Consiglio Superiore delle Comunicazioni ed è stato consigliere della Commissione ministeriale per le frequenze televisive e del Comitato per i minori presso la stessa AGCOM.
Nel corso della sua lunga e proficua carriera accademica ha realizzato numerose ricerche sull’informazione a stampa e radio-televisiva, sui consumi culturali e sul sistema dei media. Si è anche attivamente occupato di socializzazione dei giovani, realizzando iniziative di studio e di confronto sui rapporti tra comunicazione e formazione.
Alle congratulazione della Sapienza, che ne sottolinea le doti di ricercatore e di docente capace di formare generazioni di studenti, studiosi e professionisti della comunicazione, aggiungiamo le congratulazioni di MIT Technology Review Italia, che ha potuto giovarsi per molti anni della sapiente e autorevole collaborazione del prof. Morcellini in merito alle sue ricerche sui new media, sulla crisi dei sistemi formativi e sulla crescente moltiplicazione delle funzioni comunicative pubbliche e private.