Seguici
Iscriviti alla nostra newsletter

    Da 35 a 35, il testimone della tecnologia passa di mano in mano

    Ogni anno «Technology Review», edizione americana, seleziona 35 innovatori che non hanno ancora compiuto 35 anni e che, a parere della rivista, stanno modificando l’orizzonte tecnologico. La ricerca dei candidati avviene a livello internazionale e la scelta ricade su personalità provenienti dai mondi accademici e industriali. Con l’aiuto di un gruppo di esperti, si cerca di identificare chi ha affrontato i problemi con ricadute positive per la società e il commercio. Ci riferiamo, per esempio, allo sviluppo di nuovi materiali per le celle solari, ma anche alla creazione di modelli commerciali per sviluppare più efficacemente le tecnologie. Un’attenzione speciale viene riservata alla soluzione di problemi critici e complessi dei paesi in via di sviluppo. Il riconoscimento al Filantropo dell’anno, per esempio, evidenzia come il software e le nuove tecniche di crowdsourcing, per affidare progetti informatici a gruppi di volontari non organizzati, possano contribuire a migliorare la vita dei cittadini. In questa selezione dei TR35 del 2010, impressiona il loro talento e la loro fantasia.

    Un software che aiuta le popolazioni a fronteggiare le crisi

    Nuove regole per le reti sociali

    Una interfaccia a forma di braccialetto rileva la complessità dei movimenti articolari

    Elettronica per impianti medici

    Telefoni cellulari in aiuto dei piccoli commercianti delle aree rurali

    Una piattaforma per mantenere attivi i blogger

    Elaborazione in tempo reale di enormi flussi di dati

    Nuovi tessuti a partire da forme semplici

    Un nuovo software per sconfiggere i computer «zombie»

    Mani robotiche di plastica flessibile

    Software editoriale multimediale basato sul cloud computing

    Celle solari prodotte con stampa acustica

    Prevenire lo spam controllandone i percorsi

    Batterie più sicure con i polimeri solidi

    Imprenditore fantasioso di nuove tecnologie

    Commercializzazione di neurotecnologie

    Chip microfluidici a basso costo per la diagnostica

    Previsione dell’efficienza delle celle solari

    Giochi on line per apprendere nuove abilità nel mondo reale

    Sistemi più avanzati di ricerca di immagini

    Lieviti modificati per biocombustibili avanzati

    Virus modificati per eliminare i biofilm batterici

    Formazione degli agricoltori con video prodotti localmente

    Fibre ottiche da record per la comunicazione globale

    Energia solare in leasing

    Batterie affidabili e a basso costo per accumulare energia rinnovabile

    Un nuovo sistema per individuare i bachi del software

    Cellule riprogrammate per curare le malattie

    Interventi sul software mentre è in funzione

    Computer quantici per simulare fenomeni chimici

    Come minimizzare l’inquinamento prodotto da un viaggio

    Schermi OLED a basso costo

    Interfacce per analfabeti e semianalfabeti

    Monitoraggio domestico del sonno

    Connessioni Internet wireless ad alta velocità su lunghe distanze

    LA GIURIA 2010 DI TR 35

    Ed Boyden*

    Direttore, Gruppo di neurobiologia sintetica, MIT

    George Church

    Professore di genetica, Harvard Medical School

    James J. Collins*

    Professore di ingegneria biomedica, Università di Boston

    Yi Cui*

    Professore associato di scienza e ingegneria dei materiali, Stanford University

    David Culler

    Professore di informatica, Università della California, Berkeley

    Mildred S. Dresselhaus

    Professore di fisica ed elettrotecnica, MIT

    Stephen H. Friend

    Amministratore delegato, Sage Bionetworks

    Kevin Fu*

    Ricercatore di informatica, Università del Massachusetts, Amherst

    Javier Garcia-Martinez*

    Professore di chimica inorganica, Università di Alicante

    Scott Heiferman*

    Amministratore delegato, Meetup

    Eric Horvitz

    Primo ricercatore, Microsoft Research

    Phil Janson

    Professore aggiunto, école Polytechnique Fédérale di Losanna

    Ed Lazowska

    Professore di informatica, Università di Washington

    Johnny Chung Lee*

    Ricercatore, Microsoft

    Nick McKeown

    Professore di elettrotecnica e informatica, Stanford University

    Christopher B. Murray*

    Professore di chimica, scienza e ingegneria dei materiali, Università della Pennsylvania

    Krishna V. Palem

    Professore di informatica, Rice University

    Stephen Quake*

    Professore di bioingegneria, Stanford University

    Prabhakar Raghavan

    Responsabile della ricerca, Yahoo Labs

    Nimmi Ramanujam*

    Professore associato di ingegneria biomedica, Duke University

    Dipankar Raychaudhuri

    Professore di scienza delle comunicazioni, Rutgers University

    John Rogers*

    Professore di ingegneria, Università dell’Illinois, Urbana-Champaign

    Chris R. Sommerville

    Direttore, Istituto di Bioscienze per il comparto energetico, Università della California, Berkeley

    Bjarne Stroustrup

    Professore di informatica, Texas A&M University

    Susie Wee*

    Responsible tecnologico, Client Cloud Services, Hewlett-Packard

    Jennifer West*

    Professore di bioingegneria, Rice University

    John Wiss

    Professore aggiunto di ingegneria meccanica, Carnegie Mellon University

    Jackie Ying*

    Direttore, Istituto di Bioingegneria e Nanotecnologia

    Ben Y. Zhao*

    Professore associato di informatica, Università della California, Santa Barbara

    Victor Zue

    Professore di elettrotecnica e informatica, MIT

    *già TR 100/TR 35

    Related Posts
    Total
    0
    Share