Nasce con questo obiettivo il Master universitario di II livello in “Trasferimento Tecnologico, Imprenditorialità e Innovazione” promosso dall’Università di Genova in collaborazione anche con IIT. Ma affrettatevi: le iscrizioni devono pervenire entro il 19 ottobre.
Trasformare nuove tecnologie in innovazioni capaci di sviluppare il sistema economico: ecco la grande sfida che questo Master si propone. Unico nel suo genere in Liguria, il Master ha infatti l’obiettivo di trasferire a laureati le competenze specifiche per la gestione di processi di innovazione nelle imprese high-tech e negli enti di ricerca, con particolare riferimento alla valorizzazione della ricerca e del trasferimento tecnologico, che possono anche dare luogo alla creazione di imprese innovative. Il corso si sviluppa in sette moduli d’insegnamento, pensati per realizzare un percorso di approfondimento.
Destinato ai laureati specialistici in tutte le discipline, con preferenza per i laureati in Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Politiche, il corso prevede anche la possibilità di ottenere delle borse di studio e Voucher a copertura della quota di iscrizione (fino a 6.000 euro a copertura totale o parziale della quota di iscrizione). Sono inoltre disponibili 5 ulteriori Borse di studio offerte da INPS Gestione ex Inpdap, nell’ambito delle iniziative Homo Sapiens Sapiens.
Anche IIT offrirà agli studenti la propria expertise in materia di gestione dell’innovazione e valorizzazione della proprietà intellettuale e in ambito scientifico, presentando tecnologie emergenti e d’avanguardia.
Altre Imprese ed enti coinvolti: BASF Poliuretani, Columbus Superconductors, Confindustria Genova, D’Appolonia, DIXET, EUDAX, Genova Hi Tech, Hypertac, Mectron, RINA, Sogegross, Val Bormida Parco tecnologico.
Scadenza richiesta voucher: 21 settembre 2012
Scadenza iscrizione Master: 19 ottobre 2012
Tutte le informazioni, le modalità di iscrizione e la richiesta voucher sono disponibili su www.master.perform.unige.it