Sempre, dovunque, comunque
Intervista con Mauro Sentinelli, direttore generale di TIM di Alessandro Ovi e Gian Piero Jacobelli Quando gli avevamo chiesto…
Le cose fatte di parole
L’essere si dice in molti modi, scriveva Aristotele all’inizio del celeberrimo quarto libro della Metafisica e quel «si…
La persona, in teoria e in pratica
A volte, discorsi che nascono in contesti diversi, per ragioni diverse, con interlocutori diversi, finiscono sorprendentemente per legarsi…
Macchina, sostantivo un poco femminile e un poco maschile
di Gian Piero Jacobelli Pesanti o leggere, dure o morbide, estreme o intermedie, la tecnologia e la macchina, che…
La tecnologia, il conflitto, il racconto
di Gian Piero Jacobelli La suggestione intellettuale, la permanente attualità del pensiero di Marshall McLuhan, il teorico delle tecnologie…
Il racconto del sapere
Si sa: quando si comincia a discutere troppo di qualcosa è perché quel qualcosa non convince fino in…
Il Festival della Scienza
Dal 23 ottobre al 3 novembre, Genova con tutti i suoi luoghi del sapere e della cultura, della…
Il sentimento ambiguo della scienza
di Gian Piero Jacobelli Abbiamo sempre sottolineato, nel nostro impegno di mediazione giornalistica tra l’edizione americana e l’edizione italiana…