Registrati
MENU
Accedi
Search
Edizioni Mensili
Edizioni Speciali
Archivio Storico
Contattaci
Editoriali
Rewriting life
Sustainable energy
Intelligent machines
Connectivity
Business impact
Space
Climate Change
Edizioni Mensili
Edizioni Speciali
Archivio Storico
Contattaci
Editoriali
Rewriting life
Sustainable energy
Intelligent machines
Connectivity
Business impact
Space
Climate Change
Set/Ott 2012
scarica pdf
scenari
LABORATORI
Sensore compatto di onde cerebrali
Non tutti i tumori sono uguali...
Un corpo in chip
Dispositivi microscopici che riproducono organi umani, offrono una speranza per migliorare le prove sui farmaci...
Biologia di sintesi
Programmare nuove forme di vita si è rivelato più arduo del previsto. Oggi alcuni biologi sintetici guardano alla natura per...
Metterci la faccia
Conoscenza e identità al tempo della rete...
Croci e delizie degli editori
Il futuro dei media sugli apparecchi mobili non è nelle applicazioni, ma nel Web...
Project Glass
L'idea di Google per usufruire continuativamente della "realtà aumentata"...
LABORATORI
Sensore compatto di onde cerebrali
Non tutti i tumori sono uguali...
Un dollaro in cambio delle vostre informazioni
Le informazioni che ci riguardano sono in rete a disposizione di chiunque...
Anche Facebook può fallire
Il più diffuso dei social network senza un'idea vincente, rischia il declino...
Chi comunica, si comunica
Facebook e il comportamento umano...
IL VALORE DELLA PRIVACY
La privacy rappresenta un campo di interessi sempre più complesso...
Frecciarossa 1000: il più bel treno al mondo
...
Produrre energia con carbone pulito
Due nuove tecnologie per la produzione di elettricità...
La rivincita di Edison
Torna di attualità la corrente continua...
A Venezia, le nanotecnologie
Il fiore della ricerca mondiale si raccoglie per informare il grande pubblico sull'evoluzione della scienza nanotecnologica...
Da Smalley a Venezia
Fino al 1985 erano note solo due forme di carbonio puro, ma in quell'anno Richard Smalley scoprì una terza forma,...
Via col vento
La Germania ha deciso di perseguire traguardi ambiziosi per la riduzione dei gas serra proprio mentre punta alla chiusura delle...
La fisica delle basse energie
Intervista con Giorgio Sangiovanni, giovane protagonista internazionale della fisica dello stato solido...
Lontano spinsi lo sguardo invano
Si è improvvisamente riacceso
il dibattito filosofico sul realismo, chiamando in causa la crisi contemporanea e le diverse concezioni dell'impegno etico...
IIT INNOVAZIONE
- Per vedere cosa succede nelle cellule
- Contro la contraffazione alimentare...
TR Mondo
Germania / Cina...
Il cielo a portata di sguardo
Il deserto di Atacama, in Cile, si trova sul versante sbagliato delle Ande.
I venti alisei che dovrebbero portare umidità da...
Commercial War o Coopetition?
Cina, Stati Uniti, Europa: il solare al centro di un grande confronto, commerciale e tecnologico...