Registrati
MENU
Accedi
Search
Edizioni Mensili
Edizioni Speciali
Archivio Storico
Contattaci
Editoriali
Rewriting life
Sustainable energy
Intelligent machines
Connectivity
Business impact
Space
Climate Change
Edizioni Mensili
Edizioni Speciali
Archivio Storico
Contattaci
Editoriali
Rewriting life
Sustainable energy
Intelligent machines
Connectivity
Business impact
Space
Climate Change
Set/Ott 2010
scarica pdf
scenari
Energia TR-AGI
...
I pionieri della smart energy parlano giapponese
Quattro città nipponiche si impegnano a gestire in maniera più efficiente l'energia, abbattendo le emissioni di gas serra...
Le imprese vanno verso "una nuova era"
Peter Lacy di Accenture presenta i risultati del suo studio sulla sostenibilità. E afferma che per le aziende oggi "la...
Vecchi fegati come nuovi
Organi non sani si prestano come cornice per la coltivazione di organi nuovi di ricambio...
Porno.com
L'industria della pornografia è minacciata dai siti on line: meglio un cattivo mercato o un mercato selvaggio?...
Vite parallele
I ricercatori del Venter Institute hanno prodotto la prima cellula vitale con un genoma sintetico...
Stimulus bill, per una crescita sostenibile
I finanziamenti alla tecnologia previsti dai provvedimenti straordinari varati lo scorso anno dal presidente americano per aiutare l'economia degli Stati...
Un "interruttore" genetico per il controllo sui microbi
Alla Boston University è stato realizzato un interruttore genetico con altissime capacità di regolazione. Tanto da garantire un reale controllo...
Nano Bio TR-IIT
...
Energia verde: sapere cosa, come e perché
A un anno e mezzo dal lancio dello stimulus bill per l'economia americana, voluto dal presidente Obama, gli 80 miliardi...
Le compagnie petrolifere diventano sempre più grandi
Logiche di MERCATO...
Si fa strada l'idea di intrappolare la CO2
Oltre l'orizzonte...
Carbone liquefatto nel futuro della Cina
L'altro grande...
è finita l'abbondanza del petrolio
Sfide industriali...
Sfruttamento di fonti non convenzionali
Gas naturale...
Combustibile prodotto da microbi
Ricerche pionieristiche...
Mascoma: alla ricerca di uno spazio nel mercato
Un caso da studiare...
Biocarburanti cellulosici piùcompetitivi
...
Combustibili fossili: indispensabili, ma diversificati
...
Miracoli della passione
Intervista con Bill Gates...
Neogiornalismo?
Il giornalismo oggi, o meglio il neogiornalismo, deve scegliere se essere il cagnolino dei potenti o il cane da guardia...
Mutazioni di famiglia
I medici oggi sono in grado di scoprire le cause di rare malattie genetiche usando il sequenziamento del DNA...
I polyMEAs dell'IIT
Si è svolto a luglio, ad Amsterdam, un importante convegno che ha visto coinvolti ricercatori dell'IIT che hanno presentato polyMEAs,...
Robot in sala operatoria
...
Invecchiare o non invecchiare?
Secondo alcuni ricercatori, un farmaco
per rimanere in buona salute e posticipare il declino fisico
è vicino. Ma molti sono...
Difficile, ma non impossibile
Il IV Rapporto Generare classe dirigente, di LUISS e Associazione Management Club richiama a un forte senso di responsabilità sociale...
L'università, tra il dire e il fare
La cultura della crisi deve confrontarsi con la moltiplicazione
di nuovi bisogni. Anche le istituzioni universitarie, in particolare
quelle che...
La banda larga nel mondo
Le nazioni ricche competono tra loro per garantire
collegamenti più veloci al maggior numero di utenti
mediante la banda larga,...
Larga banda, dilemma americano
Riuscirà la FCC statunitense a dare accesso alla banda larga a tutti i cittadini americani,
garantendo una velocità di navigazione...
Ready2Go, per guidare meglio
Al via il network di autoscuole ACI, con moduli di insegnamento innovativi che si avvalgono
delle tecnologie più avanzate. Entro...
La militarizzazione del ciber-spazio
Per mantenere Internet aperta al contributo di tutti
è necessario interrompere la corsa alle armi cibernetiche...
I rischi creano opportunità
PANORAMICA DEL MERCATO...
Epidemia planetaria
IL QUADRO GLOBALE...
Crittografia blindata
OLTRE L'ORIZZONTE...
La forza dell'hardware
UNA RICERCA PROMETTENTE...
Stallo gobale sui crimini informatici
STRATEGIE DIFENSIVE...
La ricerca dei punti deboli
UN CASO PROBLEMATICO...
Misure di sicurezza
SFIDE INDUSTRIALI...
Né troppo, né troppo poco
Panoramica sulla TECNOLOGIA...
Nuove strategie difensive contro i pirati informatici
Sicurezza Informatica...
Il Web come strumento per comunicare l'innovazione
RIDITT, la Rete Italiana per la Diffusione dell'Innovazione e il Trasferimento Tecnologico alle Imprese, presenta l'esperienza di due centri di...
Schermi che si sfogliano
Dai ricercatori della HP, una tecnica per trasferire l'elettronica al silicio
su nastri di plastica flessibili, infrangibili, economici...
Il «grande balzo» del solare cinese
Zhengrong Shi, amministratore delegato della Suntech,
ha fatto della Cina il motore della tecnologia fotovoltaica. Prossimo traguardo:
rendere il solare...
Ad altissima velocità
Frecciarossa: nel 2010 ha conquistato il 22 per cento di viaggiatori in più tra Roma e Milano...
Il fin, la meraviglia
Cinquecento anni fa, l'America; tra qualche anno, Marte:
ogni passaggio storico si muove tra preoccupazioni e speranze...
Obiettivo Marte
Lo afferma l'astronauta Buzz Aldrin...
L'Europa nello spazio, Italia inclusa
Intervista con Simonetta Di Pippo...
TR35. Un modo per farsi valere anche a casa propria
...
Le navi bandiera della ricerca europea
è giunto il momento che l'Unione Europea si dia dei programmi che rendano scienza e tecnologia sostenibili sul piano...