Registrati
MENU
Accedi
Search
Edizioni Mensili
Edizioni Speciali
Archivio Storico
Contattaci
Editoriali
Rewriting life
Sustainable energy
Intelligent machines
Connectivity
Business impact
Space
Climate Change
Edizioni Mensili
Edizioni Speciali
Archivio Storico
Contattaci
Editoriali
Rewriting life
Sustainable energy
Intelligent machines
Connectivity
Business impact
Space
Climate Change
Nov/Dec 2015
scarica pdf
bio
Sic et non sugli OGM
Nei suoi laboratori Monsanto studia come modificare le varietà coltivate senza intervenire sui loro geni, ma irrorandole di RNA...
L’agricoltura biotech
Dopo i primi raccolti geneticamente modificati di oltre 20 anni fa, solo in alcune zone è continuato lo sviluppo di...
Possiamo diventare più intelligenti?
Mappe dei “geni intelligenti” sono in via di elaborazione, ma né gli indirizzi di ricerca né le loro applicazioni pratiche...
editoriale
Il senso del dopo
Si registra spesso la tendenza a valutare il senso di quanto sta avvenendo in ordine al “dopo”, finendo per trascurare...
info
L’apprendimento on-line
La tecnologia permette di raccogliere una quantità di dati sul modo di apprendere. Che ricadute potranno avere questi dati sull’insegnamento?...
L’India ama i MOOC
In un paese con risorse universitarie scarse, gli studenti e i professori cercano di capire quanto possano servire...
Il boom dei corsi in Cina
L’impennata dell’apprendimento on-line per lo sviluppo delle competenze sembra escludere i meno abbienti...
L’esperienza italiana ed europea dei corsi on-line
Due dati di fatto: la cosiddetta “società della conoscenza” e il calo delle iscrizioni alle università italiane...
Come farci capire dalle macchine
Una nuova versione della tradizionale teoria dell’intelligenza artificiale potrebbe permetterci di dialogare con i computer. Facebook è all’avanguardia...
I venti peggiori attacchi informatici del nuovo secolo
Gli attacchi informatici continuano ad aumentare e un ricercatore sta cercando di individuarli...
scenari
35 INNOVATORI UNDER 35 2015
Tra i giovani ricercatori selezionati da MIT Technology Review USA, se ne presenta uno per sezione (Inventori, Imprenditori, Visionari, Pionieri,...
Sette innovatori oltre i 70 anni
...
Un ponte tra Europa e USA
Rendere più facile l’exit verso i mercati azionari contribuirà a innescare il processo di scale-up dell’ecosistema europeo...
IITINNOVAZIONE
- L'estate di iCub al MIT - La stimolazione neurale wireless...
MITTR Mondo
- Da veicolo a veicolo - IA vs inquinamento - L'India guarda all’Iran - Un aeroporto a energia solare Il solare e le...
Il problema CO2
Il Rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change mostra un chiaro aumento della temperatura della Terra...
tecno
Quanto vale il solare?
Il nuovo impianto produttivo di SolarCity a Buffalo, New York, potrebbe diventare una delle risposte più efficaci alla domanda di...
Reattori a sali fusi
In 10 anni si potrebbe costruire il prototipo di un reattore a sali fusi più sicuro e pulito...
Tutti i colori del gatto
Sta invadendo la Rete una proposta che oltre trent’anni fa i semiologi Françoise Bastide e Paolo Fabbri avanzarono per contenere...
Chi guida il guidatore?
Una start-up sta affrontando il problema della guida automatica in modo differente...
Formula SAE Italy e Formula Electric Italy
Oltre 70 università di 20 paesi hanno gareggiato a Varano de’ Melegari...
Robot collaboratori
...
Robot comunicativi
...
Robot domestici
...
Interconnessione quantistica
...
FINMECCANICAINNOVAZIONE
L’innovazione distribuita...
FSINNOVAZIONE
Made in Italy nel mondo...