Registrati
MENU
Accedi
Search
Edizioni Mensili
Edizioni Speciali
Archivio Storico
Contattaci
Editoriali
Rewriting life
Sustainable energy
Intelligent machines
Connectivity
Business impact
Space
Climate Change
Edizioni Mensili
Edizioni Speciali
Archivio Storico
Contattaci
Editoriali
Rewriting life
Sustainable energy
Intelligent machines
Connectivity
Business impact
Space
Climate Change
Mag/Giu 2010
scarica pdf
scenari
Politica: comunicazione vs relazione
Come superare la crisi di relazione tra partiti e società...
Stampa a stampa (se così si può ancora dire)
La nuova generazione di strumenti per la lettura di libri elettronici sta modificando i settori editoriali di libri, riviste e...
L'Alta Velocità alla sfida del mercato
FS Innovazione...
Negroponte annuncia che OLPC (one Lap Top per Child) offrirà entro il 2010 un Tablet PC da 75$
...
Il solare a concentrazione è destinato a brillare
Un grande investimento di Kleiner Perkins sui sistemi a concentrazione potrebbe accelerare lo sviluppo e l'installazione di...
Energia TR-AGI
...
Nano Bio TR-IIT
...
Creare la vita
Dopo 15 anni arriva al traguardo il progetto del J. Craig Venter Institute per costruire la prima cellula governata da...
BIO
...
Sfruttare il genoma personale per la salvaguardia della salute
I pochi eletti a cui è stato sequenziato il genoma imparano ad applicare le informazioni ricevute per prevenire le malattie...
Ai nastri di partenza robot in DNA
Eccoli, i nanobot: macchine costruite in DNA capaci di assemblare dispositivi meccanici ed elettronici complessi - e soprattutto molto, molto...
Il MIT ed Eni inaugurano a Cambridge il Solar Frontiers Center
Nel campus del MIT trova sede il Solar Frontiers Center, che punta a sostenere la ricerca nell'ambito delle tecnologie...
La cooperazione globale per uno sviluppo sostenibile
Il dialogo fra Paolo Scaroni e Jeffrey D. Sachs si è svolto l'8 marzo alla Columbia University ...
In fretta e bene
Un metodo semplice fa uso delle cellule staminali ottenute dai tessuti ossei per riparare fratture gravi velocemente e economicamente...
On line il primo sito "ufficiale" sulla carnitina
Promosso da Fondazione Sigma-Tau e Fondazione Gianni Benzi, il sito si propone come una risorsa d'informazione completa e attendibile sulla...
La kinasi AKT per la cura della Malattia di Kennedy
Nuove prospettive per la cura della Malattia di Kennedy sono state evidenziate all'IIT, in uno studio che ha visto la...
Fibre di nanotubi
I superacidi permettono di assemblare i nanotubi in strutture di grandi dimensioni...
Batterie di carta
Un tuffo nell'inchiostro di nanotubi trasforma la carta d'ufficio in un elettrodo...
Circuiti per computer
Strutture multistrato semplificano l'avvento dei processori a nanotubi di carbonio...
Antenne adattabili
L'introduzione di metallo liquido in stampi polimerici produce antenne efficienti in grado di torcersi e allungarsi...
Applicazioni web più sicure
Un sistema sperimentale analizza le applicazioni per essere certi che non fraintendano le intenzioni dell'utente...
Genoma Tridimensionale
Una nuova tecnologia rivela la struttura altamente ordinata del DNA. ...
Piastrine sintetiche
Nanoparticelle stimolano la coagulazione del sangue. ...
Vaccini simil-virali contro le pandemie
A causa dei ritardi del vaccino contro l'H1N1, l'attenzione dei ricercatori si è rivolta a quelli a particelle simil-virali. ...
Un profumo che mi ricorda qualcosa
Un noto critico gastronomico esplora la sintesi delle moderne fragranze, avendo come guida Luca Turin, biofisico del MIT...
Democrazia e Internet
Intervista con Stefano Rodotà...
La crisi nello specchio dei media
Nell'odierno disagio individuale e collettivo, lo scenario della comunicazione
sembra offrire nuove opportunità e nuove gratificazioni...
Fare affari con i numeri
Brenda Dietrich, capo dei ricercatori di IBM, ha individuato una nuova fonte di reddito: vendere le formule dei suoi matematici...
Twitter cinguetta perché può diventare ricco
Twitter punta a diventare un leader dell'informazione istantanea. E contemporaneamente un'azienda sostenibile...
Gli standard di gestione dati per la produzione eco-compatibile
RIDITT, la Rete Italiana per la Diffusione dell'Innovazione e il Trasferimento Tecnologico alle Imprese,
segnala tecnologie e competenze sviluppate dai...
Reazioni a richiesta
Un sistema di microcapsule incorpora i reagenti chimici fino a quando un laser le fa scoppiare liberandoli...
Potente come la luce
...
Il futuro del solare termico
Intervista con Bill Gross, presidente di eSolar...
Energia solare sempre più in grande
Applied Materials si è attrezzata per la realizzazione di pannelli fotovoltaici di maggiori dimensioni a costi ridotti...
La terra promessa dei biocombustibili
Amyris, un'azienda californiana, sfrutta gli ultimi progressi della biologia sintetica per inventare nuove sostanze dalle molte utilizzazioni. Volendo trasformare...
We can, si può fare
...
Perché non funziona il venture capital?
I meccanismi tradizionali per finanziare le nuove tecnologie e le imprese innovative
non riescono a superare la fase di affanno...