Latest News
Quarta dose e non solo, il futuro della medicina sono i farmaci a rilascio progressivo
Farmaci a rilascio progressivo potrebbero consentire alle persone di ricevere tutte le dosi di un vaccino in un colpo solo, risolvendo i problemi organizzativi dei programmi di vaccinazione nelle regioni remote
Mounia e le reti smart: una passione che diventa lavoro grazie a Energie per Crescere
Mounia Lacbah è una dei mille giovani che hanno ottenuto la qualifica professionale per operare sulle reti del futuro grazie al programma Energie per Crescere
Il losco mercato del latte artificiale online
La carenza del prodotto sugli scaffali sta inducendo i genitori a ricorrere ai prodotti online. Ma in rete è facile imbattersi in comportamenti scorretti e vere e proprie truffe
Geoscienze digitali: un supercomputer svela i misteri del sottosuolo
Utilizzando HPC5 (uno dei supercomputer più potenti e Green al mondo) i ricercatori Eni possono analizzare il sottosuolo in modo sempre più preciso
Nel mezzo, il mondo
La tecnologia sta cambiando ruolo: da mezzo per operare sul mondo a nuovo mondo, la cui realtà virtuale…
È davvero possibile produrre acciaio green?
Testato un nuovo reattore pilota, che non utilizza il carbonio. Un passo avanti verso una tecnologia per produrre acciaio senza emissioni. Ma i tempi saranno lunghi
Nasce un nuovo master specializzato in elettronica di potenza
L’Università di Catania e STMicroelectronics fanno fronte all’esigenza di specialisti in power electronics. Per garantire l'efficienza richiesta dagli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030
Civiltà digitale, serve un “habeas mentem” per proteggere le libertà individuali
Perché la rivoluzione tecnologica non diventi un’involuzione politica serve un sistema di diritti umani capace di proteggere la libertà nel gestire gli elementi cognitivi veicolati dalle tecnologie
Alluminio, acciaio, titanio: in arrivo i metalli 4.0
Un nuovo studio descrive la formazione dei “grani cristallini”, e apre la strada a versioni più leggere e duttili di metalli come alluminio, acciaio e titanio
Non solo Usb-C, ecco come rendere sempre più affidabili (e sostenibili) i caricabatterie
L'Europa vuole ridurre la mole i rifiuti di natura elettronica. Ecco come l'industria si prepara ad affrontare le sfide che il nuovo regolamento comporta
Energia, gli Usa a grandi passi verso il green
Anche se per alcuni il compromesso raggiunto sarebbe al ribasso, il disegno di legge in discussione al senato americano con i suoi 369 miliardi di dollari promette di cambiare il panorama della produzione di energia del paese
Trends di Twitter è uno strumento ambiguo
Questa funzionalità continua a mantenere un’ambiguità di fondo, malgrado i tentativi dell’azienda di affiancare i moderatori umani agli algoritmi di selezione dei contenuti