Latest News
Odio l’estate: arrivano gli incendi e l’ozono si riduce
Un nuovo studio del MIT ha stabilito per la prima volta una correlazione certa tra le particelle di…
L’Unione Europea contro le conseguenze (negative) dell’AI
Deepfake, riconoscimento facciale, e usi impropri degli algoritmi. L’Unione Europea sta pianificando un nuovo disegno di legge per…
Il buco nero al centro della Via lattea è stato finalmente fotografato
Per ottenere la straordinaria immagine di Sagittarius A* è stata necessaria una rete di osservazione di otto radiotelescopi…
Google non blocca gli stalker
Malgrado il divieto imposto dall’azienda, le app spia continuano a essere presenti in rete, sfuggendo facilmente agli scarsi…
CO2 nell’atmosfera: come si cattura e come si (ri)utilizza
Le tecnologie innovative di Eni: un modo “eco-friendly” per ridurre le emissioni di CO2 Sreeparna Das Le tecnologie…
Il cyber entra in guerra. Il caso Viasat
La Russia ha hackerato la compagnia satellitare americana, un’ora prima dell’invasione dell’Ucraina, riducendo le capacità di coordinazione militare…
Danaro a rischio per i paesi meno sviluppati
La tecnologia digitale è pronta a cambiare il nostro rapporto con i sistemi di pagamento. L’innovazione potrebbe innescare…
Grandi sfide dell’IoT e come superarle
L’europea EMBETECH lancia embeNET per ottimizzare le operazioni tra dispositivi Fonte ST Il problema da affrontare è l’assenza…
Illuminazione a LED: progettazione più semplice e flessibile
ST presenta il controller di alimentazione digitale a chip singolo che consente agli utenti di personalizzare le impostazioni…
“Criptopia”, l’utopia che vuole ricostruire la società (ma forse è solo colonialismo)
Una nuova classe di investitori in criptovalute ha piani audaci per ricostruire la società da zero. Ma la…
Meta “regala” il suo algoritmo linguistico. È tutto oro quello che luccica?
La compagnia-madre di Facebook ha deciso di condividere con altri sviluppatori il suo modello di linguaggio artificiale. Scelta…
Criptovalute di Stato, crearle sicure ed eque si può
Le cryptocurrency pubbliche sono sempre più una necessità. Ecco come conciliare etica, sicurezza, privacy e innovazione Ashley Belanger…